Avada Accountant Demo

Festa 1° maggio, Chiesa come segno di speranza nei luoghi della crisi economica

Festa 1° maggio, Chiesa come segno di speranza nei luoghi della crisi economica

La presenza del Vescovo il 1° maggio al Mercato ittico di Porto Garibaldi e lo spettacolo teatrale di Cecilia Cinti «Il Padre mio opera sempre e anch’io opero» (Gv 5,17). Queste parole di Cristo aiutano a vedere come con il lavoro si esprime «una linea particolare della somiglianza dell’uomo con Dio, Creatore e Padre» (Laborem exercens, 26).  E con queste parole si apre il Messaggio dei Vescovi italiani per preparare e vivere la festa del 1° maggio. Questo ci fornisce anche un’importante chiave di lettura dell’art.1 della Costituzione italiana: «la [...]

Di |2024-05-02T15:35:12+02:00Aprile 26, 2024|News|0 Commenti

Etiopia, un aiuto per i bimbi di strada

Luca Andreoli (Ferrara Terzo Mondo) ci racconta del suo recente viaggio ad Addis Abeba, dove ha rincontrato i "suoi" piccoli: grazie ai soldi raccolti con l'associazione, ora hanno una casa e un'assistenza di Luca Andreoli Dall’oblò di quell’uccellaccio di alluminio che mi sta trasportando per la 32esima volta in Etiopia e che sta procedendo all’atterraggio all’aeroporto di Addis Abeba, per la prima volta sono sorpreso, in questa ora notturna, dall’infinità di luci che la attraversano e che fanno immaginare che questa capitale africana, dopo solo 11 mesi da quando ne [...]

Di |2024-04-22T16:41:36+02:00Aprile 24, 2024|News|0 Commenti

Dignità della persona, incontro per un dialogo vero

Gianfranco Amato (Giuristi per la vita) interviene il 26 aprile a Ferrara ospite della Fondazione Zanotti La Fondazione Zanotti promuove il secondo laboratorio di Sussidiarietà della Scuola di politica sul tema “La dignità infinita della persona umana radice di una costruzione sociale libera” il 26 aprile alle ore 18.30 presso il Collegio Borsari in via Borsari 4, Ferrara. All’intervento del relatore Gianfranco Amato, Presidente Giuristi per la vita, seguirà un dialogo a partire dal racconto di esperienze significative di famiglie e associazioni sui temi che dominano il dibattito della politica nazionale [...]

Di |2024-04-26T13:18:14+02:00Aprile 23, 2024|News|0 Commenti

MASCI, 70 anni di educazione per gli adulti

Tante le iniziative, fra cui a Piacenza una mostra su don Minzoni curata dal MASCI di Ferrara Settant’anni fa nasceva a Roma, per iniziativa del pedagogista ed educatore genovese Mario Mazza, il MASCI, Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani.  Nella ricorrenza di questo 70° anniversario, lo scautismo adulto italiano, sia a livello nazionale che locale, ha predisposto un ricco programma di iniziative per ricordare la propria storia e farsi conoscere meglio. Una mostra, che racconta il passato e il presente del Movimento, girerà attraverso l’Italia nei mesi di aprile e maggio, [...]

Di |2024-04-15T17:57:53+02:00Aprile 20, 2024|News|0 Commenti

È tornato alla Casa del Padre mons. Antonio Bentivoglio

Questa sera, 18 aprile, è tornato alla Casa del Padre Mons. Antonio Bentivoglio. L'Arcivescovo, a nome di tutto il clero e della Diocesi, invita a ricordarlo nella nostra preghiera e porge le sue condoglianze ai famigliari. Quanto prima sarà comunicata la data delle esequie. Breve biografia Mons. Antonio Bentivoglio, è nato a Ferrara il 4 febbraio 1938. Diventa sacerdote il 28 maggio del 1966. Proveniente dalla Parrocchia del Perpetuo Soccorso, poco dopo diviene cappellano nella parrocchia e nell’ospedale di Bondeno. Nel ’68 diventa parroco a Stellata di Bondeno e nel [...]

Di |2024-04-24T11:12:36+02:00Aprile 18, 2024|News|0 Commenti

Economia, Ferrara la piccola non cresce molto

Imprese piccine, export in calo: i dati delineano un quadro peggiore per la nostra provincia. Unica nota positiva, il numero delle aziende di Gianpiero Magnani Il database Movimprese di Infocamere riporta i dati aggiornati a fine 2023 relativi al numero di imprese registrate e attive nel territorio nazionale, suddivisi per regioni e province, e le loro variazioni.  La stampa locale ha dato ampio risalto di recente all’analisi che Il Sole 24 Ore ha fatto sulle variazioni negli ultimi dieci anni, che vedono la nostra provincia particolarmente penalizzata, -14,3%, il risultato peggiore [...]

Di |2024-04-18T17:05:51+02:00Aprile 18, 2024|News|0 Commenti

Utero in affitto, nessun desiderio può trasformare un essere umano in un “oggetto”

Maternità surrogata. Alcune riflessioni in seguito all'uscita della Dichiarazione Dignitas infinita del Dicastero per la Dottrina della Fede: l'utero in affitto cosifica la donna e rende il figlio oggetto di scambio  di padre Augusto Chendi* La recente Dichiarazione Dignitas infinita del Dicastero per la Dottrina della Fede ha “conquistato” le prime pagine di molti quotidiani, soprattutto in ordine al rifiuto della violazione della dignità umana che si realizzerebbe con le tecniche della cosiddetta “maternità surrogata” o “per altri”. IDENTITÀ DI FIGLIO, DESIDERIO E DIRITTO ALLA GENITORIALITÀ Questa specifica valutazione, prima ancora [...]

Di |2024-04-16T16:22:36+02:00Aprile 16, 2024|News|0 Commenti

Fede, cultura, storia e memoria: a San Giorgio nove giorni di festa

Un ricco programma vedrà protagonista l'antica Cattedrale di Ferrara fuori le Mura: da Cosmé Tura ai Misteri del Venerdì Santo di Procida, fino al ricordo del parroco padre Giacomo Maria Ferrari di diac. Emanuele Maria Pirani Torna anche questo anno nell’antico borgo, culla del cristianesimo ferrarese, sulla punta tra il Po di Volano e il Po di Primario, la festa del Santo guerriero Giorgio, patrono della nostra città di Ferrara.  Si inizia con il Triduo di preghiera in preparazione alla festa nelle giornate del 20, 21 e 22 aprile quando alle [...]

Di |2024-04-18T23:16:58+02:00Aprile 13, 2024|News|0 Commenti

Tre porte di Casa Cini, si inizia con un percorso sulla preghiera

Teologia, spiritualità e cultura: questi i tre macroambiti delle proposte dell'Istituto ferrarese. Il 17 aprile il primo incontro del percorso sulla preghiera, che vede coinvolta anche la Cattedrale (Qui la locandina col programma completo del percorso) Come sovente accade ai toponimi, il nome “Casa Cini” finisce per essere pronunciato tutto attaccato, un termine che si esaurisce nella sua funzione di indicare un luogo. Ed è un peccato perché, così facendo, si perde di vista un dato importantissimo: che “Casa Cini” è prima di tutto – appunto – una casa. Vale a [...]

Di |2024-04-08T16:05:19+02:00Aprile 11, 2024|News|0 Commenti