Avada Accountant Demo

la Voce
di Ferrara-Comacchio

Settimanale Cattolico di informazione

La Voce di Ferrara-Comacchio2023-11-27T16:25:52+01:00
La parola del Vescovo
Abbònati
Accedi all’edizione digitale

* C’è vita nella città *

Ecco “La Voce” del 1° dicembre 2023

* Lettera Pastorale 2023-2024 del Vescovo: si intitola “Insieme sulla strada di Emmaus” la nuova Lettera Pastorale del nostro Arcivescovo che propone gli Orientamenti per l’anno 2023-2024. Parole chiave: attenzione e missione, dono e cittadinanza. Ospitiamo anche una riflessione sull’importanza delle Lettere Pastorali.

* Chiesa del Rosario, al via l’Anno Giubilare: l’8 dicembre S. Messa col Vescovo e inaugurazione del nuovo organo.

* Speranza, «desiderio che ha un rapporto totale con la realtà»: la GMG diocesana. Intervista a don Bovina.

* Polene da ridare ai veneziani? Il caso delle statue a Schifanoia.

* A volte i sogni sono daltonici: Marco e Francesca, amore “ortofrutticolo”.

* Che cos’è l’humanum? Domanda necessaria nell’era delle tecnoscienze.

E ancora: Pierre candidato agli ordini sacri, mons. Perego in Brasile, Concerti a S.Caterina/Quacchio, Serata con Shalom, Ritiro di AC, Voci dalla Colletta, CPR migranti, Assemblea FISM, Scuola S. Antonio, Alfonso e Lucrezia…e molto altro!

In questo numero hanno scritto: Monache Benedettine, Patrizio Fergnani, Pierre Fourier Agbolan, Patrizia Trombetta, don Giuliano Scotton, Pierpaolo e Federico Bigi, mons. Gian Carlo Perego, don Luca Piccoli, Alberto Lazzarini, Marzia Marchi, Scuola S. Antonio, Micaela Torboli, Umberto Scopa, Cinzia Berveglieri, Guglielmo Bernabei, Francesca Gallini, padre Augusto Chendi, Albus, Paolo Micalizzi, Andrea Musacci.

Abbonati e leggi dove vuoi, quando vuoi.

Con soli 70€ all’anno puoi

Ricevere l’edizione cartacea
Leggere l’edizione digitale per iOs
Leggere l’edizione digitale per Android
Leggere l’edizione digitale dal tuo PC o Mac

Contattaci