Avada Accountant Demo

Bosco Mesola, nuovo nido d’infanzia FISM

Bosco Mesola, nuovo nido d’infanzia FISM

Novità in arrivo a Bosco Mesola dove il Polo d’Infanzia Maria Immacolata, associato a FISM Ferrara, amplierà i propri servizi con un nuovo nido d’infanzia pronto ad accogliere bambini dai 12 ai 36 mesi. Il Polo d’Infanzia sta ampliando i suoi servizi per soddisfare le esigenze delle famiglie locali. «Attualmente il Polo conta già 16 bambini iscritti e offre una vasta gamma di servizi, tra cui una Scuola dell’Infanzia, una sezione primavera per bambini dai 24 ai 36 mesi, un doposcuola e un centro estivo», spiega Giulia Cervellati, Presidente dell’Associazione [...]

Di |2024-05-13T18:44:20+02:00Maggio 18, 2024|News|0 Commenti

Quelle vite nate grazie alle donne del SAV

8XMILLE, UNA FIRMA CHE FA BENE. Sono 236 le famiglie attualmente assistite dal Servizio di Accoglienza alla Vita di Ferrara.Vi raccontiamo la storia di una di queste donne aiutate, e di come i loro drammi vengono affrontati dalle volontarie, nell'ascolto e nel rispetto di Andrea Musacci La carità, se autentica, non ha bisogno, anzi rifugge ogni pubblicità. Per questo, raccontare ciò che rappresenta per il nostro territorio il SAV - Servizio di Accoglienza alla Vita è raccontare ciò che, con estrema discrezione e in modo anonimo, solo a tratti emerge, [...]

Di |2024-05-13T18:49:53+02:00Maggio 18, 2024|News|0 Commenti

Pala di San Sebastiano: Dosso Dossi tra Ferrara e Modena

In anteprima, una delle opere che da ottobre sarà esposta a Diamanti nella mostra sul Cinquecento  di Micaela Torboli Si aprirà il prossimo 12 ottobre a Palazzo dei Diamanti la mostra Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso (fino al 16 febbraio 2025, a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli). "La Voce" proporrà alcune anticipazioni sulle opere presenti alla esposizione, man mano che esse filtrano, ovviamente salvo cambiamenti e possibili variazioni.  Tra i quadri che dovrebbero essere presenti a Ferrara si parla della tavola Madonna con il Bambino [...]

Di |2024-05-13T18:43:09+02:00Maggio 16, 2024|News|0 Commenti

Pentecoste: Veglia di preghiera e comunione assieme ai nostri santi

Appuntamento la sera del 18 maggio a Copparo Non solo una serata di preghiera ma un importante momento di condivisione, a lungo preparato dall’intera comunità diocesana. Sabato 18 maggio alle 21 sarà la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Copparo a ospitare la Veglia diocesana di Pentecoste dal titolo “Partirono senza indugio” (Lc 24, 33). In compagnia dei santi, «camminate secondo lo Spirito» (Gal 5,16)”. Un evento, come detto, collettivo, in quanto organizzato dagli Uffici pastorali della nostra Arcidiocesi: Comunicazioni Sociali, Missionario, Migrantes, Sociale/Lavoro/Giustizia/Pace/Salvaguardia del creato, Pellegrinaggi/Pastorale del Tempo [...]

Di |2024-05-21T16:03:24+02:00Maggio 14, 2024|News|0 Commenti

Sinodo, a che punto siamo in Diocesi

Fase sapienziale: solo 33 schede diocesane giunte nel 3° anno. Discernimento, c'è ancora molto da fare Dopo la fase narrativa e la fase sapienziale, il Cammino sinodale delle Chiese italiane si avvia verso la fase profetica.  Anche la nostra Chiesa di Ferrara-Comacchio assieme alle altre 226 Chiese italiane, in questi giorni ha consegnato al Comitato Nazionale la sintesi diocesana. Compito del Comitato è quello di redigere un'unica sintesi che verrà consegnata, discussa e approvata dai Vescovi nella loro prossima Assemblea generale di fine di maggio, la quale darà poi avvio [...]

Di |2024-05-07T19:15:19+02:00Maggio 11, 2024|News|0 Commenti

Suor Veronica, conclusa la fase romana della Causa

La lettera di mons. Libanori: ora, dopo l'approvazione, andrà tutto al Dicastero per le Cause dei Santi. Nell'ottobre 2021 la chiusura dell'inchiesta diocesana. La richiesta di un aiuto per sostenere le pratiche di mons. Daniele Libanori Con grande gioia interiore comunichiamo a tutti gli Amici di Sr Veronica e a quanti ci seguono con la preghiera e con l’affetto, che recentemente abbiamo ricevuto una lettera di P. Carlo Calloni - Postulatore Generale del Frati Minori Cappuccini -, in cui si legge che il lavoro della fase romana della Causa di [...]

Di |2024-05-14T16:12:25+02:00Maggio 10, 2024|News|0 Commenti

Escher e quei suoi emblema così affascinanti

Quattro secoli prima: Andrea Alciato e Ferrara di Micaela Torboli Una delle sale della mostra che Palazzo dei Diamanti dedica a Escher (a cura di F. Giudiceandrea e M. Veldhuysen, fino al 21 luglio 2024) espone una serie di xilografie, Emblemata, che ha profondi legami con Ferrara.  Furono richieste all'artista olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972) da Godefridus Johannes Hoogewerff, storico dell'arte suo compatriota, che nel 1931 era direttore del Nederlands Historisch Instituut te Rome (Istituto Storico Olandese a Roma). Escher viveva in Italia da qualche anno, e vi sarebbe rimasto [...]

Di |2024-05-07T19:13:08+02:00Maggio 8, 2024|News|0 Commenti

Bellezza, serve uno sguardo nuovo

Suor Cristiana Dobner e suor Maria Gloria Riva sono le protagoniste di due incontri a Ferrara il 7 e 23 maggio “Nessuno è felice come chi sa di essere Amato” : con questa citazione di Alda Merini si intende proporre un percorso per recuperare le chiavi della Bellezza del quotidiano, quale ricerca necessaria al cammino di ogni uomo, per comprendere come quella Bellezza a cui il cuore dell’uomo anela da sempre, per un cristiano è un Volto incarnato che Ama e ha a cuore il destino dell’umanità.  La decantata citazione [...]

Di |2024-04-29T16:35:13+02:00Maggio 4, 2024|News|0 Commenti

Se artigiani e mercanti ci fanno riscoprire la magica Ferrara antica

Buttino, guida e uno degli ideatori del progetto di Confartigianato, ci racconta storie e aneddoti di un tempo lontano che ancora ci insegna molto. Il prossimo percorso guidato è in programma l'11 maggio nei meandri del “Borgo di Sopra” di Francesco Buttino “Storie di artigiani e mercanti nella Ferrara antica”: ciò che la Confartigianato di Ferrara vuole portare dal vivo lungo le strade, i vicoli e le piazze cittadine in questi mesi di aprile e maggio è molto più di una semplice proposta di intrattenimento culturale. È un vero e [...]

Di |2024-05-10T15:56:49+02:00Maggio 2, 2024|News|0 Commenti

“VivaVittoria” contro la violenza sulle donne: il contributo della nostra Arcidiocesi

Il 18 maggio incontro a San Giacomo all'Arginone "VivaVittoria" è un progetto internazionale che coinvolge in prima persona migliaia di donne che hanno l’occasione e la possibilità di collaborare concretamente per aiutare le donne vittima di violenza. L’adesione al progetto di Ferrara è stata fortemente voluta dall ‘Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, dalla Consigliera di parità della Provincia, dal CUG di Unife con il sostegno di Lyondell Basell; del comitato promotore fanno parte l’UDI Ferrara e l’associazione Cohousing Solidaria. Contribuire al progetto è semplice: basta realizzare a ferri o uncinetto un quadrato [...]

Di |2024-04-30T12:57:40+02:00Aprile 30, 2024|News|0 Commenti