Avada Accountant Demo

Quelle bambine già scacchiste

Quelle bambine già scacchiste

Vittoria Cavallaro, Valentina D'Antoni, Lavinia Torri, Zoe Biellesi sono le studentesse della "Bombonati" di Ferrara protagoniste di un torneo nazionale di Cinzia Berveglieri Da lezione di scacchi ad andare a lezione con gli scacchi il passo è stato più breve di quanto tutti potessero pensare. Quando lo scorso gennaio Paola Dalan, insegnante di matematica alla scuola primaria Bombonati di Ferrara ha visionato il progetto promosso dall'Unicef, non ha esitato un attimo e, ottenuto il permesso della dirigente del comprensorio scolastico "Dante Alighieri", Paola Manzan, ha proposto ai suoi alunni di [...]

Di |2023-05-20T17:29:59+02:00Maggio 17, 2023|News|0 Commenti

Aula Regia, i 100 anni dalla consacrazione

Il 17 maggio a Comacchio Santa Messa con l'Arcivescovo nel Santuario mariano diocesano Studiando la storia della chiesa di Aula Regia, luogo mariano che risale al primo millennio, i frati si sono accorti di uno strano centenario: il 18 maggio 1923 il Vescovo cappuccino di Comacchio Gherardo Sante Menegazzi consacrava solennemente il Santuario di Aula Regia. Ne dà notizia, nella sua ricerca di fatti storici aularegini, mons. Giuseppe Turri. Facendo riferimento al Campione del Convento, egli ricava anche la giustificazione a questo evento sorprendente per un edificio di culto così [...]

Di |2023-05-18T17:49:52+02:00Maggio 16, 2023|News|0 Commenti

Agricoltura e turismo per far crescere il territorio

Limiti e potenzialità del Ferrarese: dai giovani alle Aree Interne, dalle donne alla ricerca. Un'analisi di Guglielmo Bernabei Da tempo si registra il fatto che la popolazione ferrarese continua a diminuire e preoccupa la marginalità del mondo giovanile.  Servono investimenti in formazione per una occupazione di qualità con retribuzioni adeguate. La ripresa per la provincia di Ferrara non può prescindere dal patrimonio ambientale, culturale e turistico che rappresenta il suo principale punto di forza. Proprio in questi settori, si snoda il PNRR nell’ambito della sua prima “missione”, dove figurano appunto [...]

Di |2023-05-16T16:26:34+02:00Maggio 11, 2023|News|0 Commenti

Da nuove forme di servizio, quali nuovi ministeri?

Su questo si è riflettuto nella Giornata del Laicato svoltasi lo scorso 6 maggio nel nostro Seminario Arcivescovile. Corresponsabili per ripensare le nostre comunità Esistono già nelle nostre parrocchie e in ogni nostra comunità ecclesiale delle particolari figure di servizio, dei "ministeri di fatto"? Su questa domanda che sempre più incalza la Chiesa, ogni nostra Chiesa locale, anche la nostra Arcidiocesi sta proseguendo un discernimento condiviso. Un momento importante di questo discernimento è stata la Giornata del Laicato svoltasi nel Seminario di Ferrara nel pomeriggio del 6 marzo scorso. La [...]

Di |2023-05-08T19:33:17+02:00Maggio 9, 2023|News|0 Commenti

Nando Manfrini è tornato alla Casa del Padre. Partigiano cattolico ferrarese, aveva 100 anni

di Andrea Rossi Ferdinando "Nando" Manfrini, è tornato alla Casa del Padre lo scorso 5 maggio. Il 30 settembre 2022 aveva compiuto 100 anni, festeggiato da tutta la famiglia, dall’associazione bersaglieri, di cui fu lungamente segretario della sezione ferrarese, e da ANPC, l’associazione dei partigiani cristiani; era l’ultimo superstite di quel piccolo gruppo di giovani universitari democristiani, fra cui Giorgio Franceschini, che parteciparono alla liberazione di Ferrara, e alla costituzione della Democrazia Cristiana.  Negli ultimi mesi della sua lunga vita i suoi ricordi tornavano spesso a quel periodo, e ancora [...]

Di |2023-05-11T15:41:00+02:00Maggio 8, 2023|News|0 Commenti

Fertilità del ministero: torna la Giornata del Laicato

Appuntamento il 6 maggio nel Seminario Arcivescovile di Ferrara: si rifletterà tanto sulla ministerialità “ordinaria” quanto sui “ministeri istituiti”. E sulle nuove forme per annunciare il Vangelo di Giorgio Maghini Per poter prendere il via, ogni percorso di discernimento deve superare un ostacolo: quello di pensare alle scelte da compiere in termini di “continuità” o “discontinuità”, termini che poi noi uomini traduciamo - per colpevole pigrizia - in “fedeltà” o “rinnovamento”. Dato, però, che “fedeltà” e “rinnovamento” sono entrambi atteggiamenti molto positivi, viene da chiedersi in primo luogo perché mai [...]

Di |2023-05-02T12:20:26+02:00Maggio 5, 2023|News|0 Commenti

Banca Etica si ritrova e discute di futuro

Il 6 maggio assemblea a Villa Imoletta, Quartesana. Una realtà attiva e in crescita Sabato 6 maggio alle ore 16.30 il Gruppo di Iniziativa Territoriale (GIT) di Ferrara di Banca Etica ha organizzato l’assemblea annuale delle socie e dei soci, presso Villa Imoletta (Loc. Quartesana), grazie all'ospitalità della Fondazione di Partecipazione Imoletta. L'assemblea è aperta a tutta la cittadinanza, ed è gradita la conferma di partecipazione a questo indirizzo: git.ferrara@bancaetica.org. All’incontro sarà presente la presidente di Banca Etica Anna Fasano, che illustrerà le sfide attuali della Banca, soffermandosi sul tema della [...]

Di |2023-05-04T14:34:20+02:00Maggio 4, 2023|News|0 Commenti

Mappa della fragilità sociale nel territorio ferrarese

La fragilità sociale considera aspetti diversi di una popolazione in un dato territorio. Tra gli indicatori che la Regione Emilia-Romagna ha preso in esame troviamo la percentuale di persone over 65 in famiglie mononucleari, il ricambio medio della popolazione straniera, i minori in famiglie mono-genitoriali, la percentuale di minori figli di migranti e i laureati nella fascia 25-49 sulla popolazione residente della stessa fascia d’età.  I risultati mostrano che la provincia di Ferrara ha una performance migliore rispetto ad altre province come Parma e Piacenza; la maggioranza dei Comuni ha [...]

Di |2023-05-02T12:17:43+02:00Maggio 3, 2023|News|0 Commenti

Arpa e flauto: la magia della musica il 5 maggio a Casa Cini

Esibizione nel suggestivo chiostro medievale di Chiara Conato (arpa) e Emmanuela Susca (flauto traverso) L’Opera Archidiocesana per la preservazione della Fede e della Religione dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio organizza un concerto per arpa e flauto traverso  presso il cortile medievale di Casa Giorgio Cini in via Boccacanale di Santo Stefano, 24 a Ferrara. Il concerto, che si terrà venerdì 5 maggio alle ore 18.30, è organizzato con il patrocinio del Settimanale diocesano “La Voce di Ferrara-Comacchio". Verranno eseguiti brani di Bizet, Massenet, Rossini, Donizetti, Tchaikowsky, Bellini e Puccini. Due le artiste [...]

Di |2023-05-08T18:06:27+02:00Maggio 2, 2023|News|0 Commenti

Vocazioni plurali: l’appuntamento in Diocesi

La sera del 6 maggio alle ore 21.15 la parrocchia di San Giacomo all'Arginone (Ferrara) ospita la Veglia di preghiera per le vocazioni La Chiesa tutta ci propone, nel tempo pasquale, di pregare per le vocazioni. In senso generale per tutti coloro che hanno riconosciuto la propria vocazione, ovvero quale chiamata unica e personale il Signore ha rivolto loro, per rendere il suo amore concreto, visibile, sperimentabile. Diviene così l’occasione per pregare affinché ciascuno possa crescere nella fedeltà alla vita con Dio, e pregare per coloro che ancora non hanno [...]

Di |2023-05-02T16:38:44+02:00Aprile 29, 2023|News|0 Commenti