Avada Accountant Demo

Lourdes arriva all’Aula Regia di Comacchio

Lourdes arriva all’Aula Regia di Comacchio

Il 30 ottobre l'Effige della Madonna al Santuario: ecco il programma completo della giornata In occasione del 120° anno dalla fondazione Unitalsi e a conclusione del pellegrinaggio nazionale di settembre, il Rettore del Santuario di Lourdes ha concesso all’Unitalsi che l’Effige di Nostra Signora di Lourdes, utilizzata nelle processioni, possa arrivare a tutti: l’Effige pellegrina girerà, dunque, in tutta Italia e ci permetterà di avere un angolo di Lourdes anche tra noi, lunedì 30 ottobre, al Santuario di Maria in Aula Regia a Comacchio. Sarà una meravigliosa occasione per tutti [...]

Di |2023-10-27T14:55:18+02:00Ottobre 27, 2023|News|0 Commenti

Riccardo Magri, dalla campanella all’Orchestra “Gino Neri”

Una vita all'insegna della musica quella di uno dei protagonisti storici dell'Orchestra a plettro ferrarese. Che ora pubblica la sua biografia. Ecco il suo racconto, con un dolce finale tutto da gustare... di Cinzia Berveglieri È da poco iniziato il mese di maggio, i raggi del sole calante allungano l'ombra del bambino che cammina nel piccolo borgo di campagna, agitando la campanella di metallo che tiene in una mano. Come nella favola del pifferaio magico, le donne al suo passaggio lo seguono fin dentro alla piccola chiesa racchiusa tra le [...]

Di |2023-10-25T09:57:35+02:00Ottobre 26, 2023|News|0 Commenti

Domenica 29 ottobre chiusura definitiva della mostra “Il Cantiere della Cattedrale”

Domenica 29 ottobre alle ore 18 verrà chiusa la Cattedrale al fine di prepararne la riapertura alle Celebrazioni, alla visita dei fedeli e dei turisti. Nella stessa giornata terminerà anche la Mostra "Il Cantiere della Cattedrale", che ha reso possibile ammirarne le straordinarie scoperte medioevali avvenute all'interno in seguito al restauro, capirne la storia architettonica e conoscere il percorso di recupero dei pilastri e dell'apparato decorativo settecentesco. Doveroso il ringraziamento ai Volontari dell'Auser, che in sinergia con l'Ufficio Comunicazioni Sociali e l'Ufficio Tecnico diocesano, hanno gestito per un intero anno [...]

Di |2023-10-31T16:37:44+01:00Ottobre 26, 2023|News|0 Commenti

C’è Napoleone nella Villa dei Vescovi? La ricerca di quattro studentesse UniFe

A Villa Mensa nel copparese, lo stemma del card. Mattei coperto dal volto di Bonaparte? Un'ipotesi di Nicole Salierno, Sofia Capurro, Leanne Plaze, Laura Ranzi* Tradimento, esilio e un matrimonio controverso. Sono questi gli elementi venuti fuori da un’approfondita ricerca storica che abbiamo svolto l'anno scorso. Soggetto dello studio è stata Villa Mensa, residenza estiva dei Vescovi dell’Arcidiocesi di Ferrara, già analizzata nella tesi di Alice Turchetti e Caterina Zanotto. Ci troviamo nel Comune di Copparo, più precisamente nella località di Sabbioncello San Vittore. Gli atti notarili segnano che il [...]

Di |2023-10-26T08:34:01+02:00Ottobre 25, 2023|News|0 Commenti

AVVISO: La “Voce” di questa settimana esce solo in versione digitale

Per un problema tecnico, non è stato possibile far uscire l’edizione cartacea di questa settimana della “Voce” (edizione del 20 ottobre 2023, n. 32). * Gli abbonati alla versione cartacea possono richiedere la versione digitale (in pdf) scrivendo alla nostra redazione: lavocediferrara@gmail.com * Gli abbonati alla versione digitale possono consultare regolarmente “La Voce” sull’app. Per rimediare a questo disguido, la prossima edizione della “Voce” sarà di 24 pagine. Ci scusiamo per il disagio. Il Direttore e la redazione

Di |2023-10-25T19:16:08+02:00Ottobre 17, 2023|News|0 Commenti

Condividere ogni giorno il Destino: CL Ferrara ha ripreso le proprie attività

Il 17 settembre la Giornata della Comunità, il 30 quella di inizio anno Settembre è un mese di ripresa: si riparte, riprendendo in mano ciò che ci interessa di più, la nostra esperienza di fede, da cui ci aspettiamo di diventare sempre più uomini, ci aspettiamo un bene grande per noi e per quanti ci incontrano.  Sebbene il cammino durante l'estate non si sia mai interrotto, con la partecipazione alla vacanza estiva comunitaria e al Meeting di Rimini, la comunità ha comunque vissuto due momenti di inizio anno di particolare [...]

Di |2023-10-09T19:39:15+02:00Ottobre 14, 2023|News|0 Commenti

Il 17 ottobre Giornata di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione

Veglia alle ore 21 nella chiesa di S. Giovanni Evangelista (Quacchio) a Ferrara La Chiesa di Ferrara-Comacchio accoglie con fede e desidera corrispondere alla decisione della Conferenza Episcopale Italiana di promuovere per il martedì 17 ottobre una Giornata di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. Vuole fortemente vivere in comunione con i cristiani di Terra Santa, secondo le indicazioni del Cardinale Pierbattista Pizzaballa (Patriarca di Gerusalemme dei Latini), che ha chiesto alle comunità locali di incontrarsi "nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di [...]

Di |2023-10-17T10:03:40+02:00Ottobre 13, 2023|News|0 Commenti

Card. Alessandro Mattei, quelle sue lettere inedite scoperte a Trecenta

Sabato 14 ottobre in programma un incontro dedicato all'Arcivescovo di Ferrara a cavallo tra XVIII e XIX secolo. Le lettere andranno nel nostro Archivio storico diocesano.Archivio che vedrà l'intervento di Riccardo Piffanelli di Riccardo Piffanelli* Sabato 14 ottobre, a partire dalle ore 17, presso il teatro comunale “F. Martini” di Trecenta (RO), si terrà un incontro culturale riguardante diverse discipline: architettura e restauro, archivistica, storia, filosofia e teologia.  L'occasione è la presentazione al pubblico di alcune lettere inedite del cardinale Alessandro Mattei – Arcivescovo di Ferrara dal 1777 al 1800, [...]

Di |2023-10-14T23:40:34+02:00Ottobre 12, 2023|News|0 Commenti