Avada Accountant Demo

Nei luoghi di lavoro, di sofferenza e di cura: la Settimana Santa del nostro Vescovo

Nei luoghi di lavoro, di sofferenza e di cura: la Settimana Santa del nostro Vescovo

La Settimana santa dell’Arcivescovo nei luoghi del lavoro, della sofferenza e della cura La Domenica delle Palme, con l’apertura della Cattedrale, apre la Settimana Santa, in cui la Chiesa celebra la passione, morte e risurrezione di Gesù. Come ogni anno, anche quest’anno l’Arcivescovo celebra la Pasqua in alcuni luoghi significativi per il lavoro, la sofferenza, la cura. Calendario Lunedì 25 marzo l’Arcivescovo celebrerà in S. Giorgio, alle 10,30, il precetto pasquale di tutte le Forze armate e della Polizia. Martedì 26 marzo, la Messa del precetto, sarà celebrata alla Montedison [...]

Di |2024-03-23T09:39:35+01:00Marzo 23, 2024|News|0 Commenti

La celebrazione di riapertura della Cattedrale sarà trasmessa in streaming

Siamo alla vigilia della tanto attesa riapertura della Cattedrale di Ferrara, dopo cinque anni di lavori di restauro. Ritrovo alle ore 17.15 nel cortile del Palazzo Arcivescovile. Alle ore 17.30 partenza della Processione delle Palme e S. Messa nella Domenica della Passione del Signore in Cattedrale. Per chi non potrà partecipare, la celebrazione di riapertura della Cattedrale sarà trasmessa domani, sabato 23 marzo, in streaming su https://www.youtube.com/@chiesadiferraracomacchio e rimarrà visibile in seguito sullo stesso canale.

Di |2024-03-23T15:11:44+01:00Marzo 22, 2024|News|0 Commenti

Carmine, viaggio nel bel quartiere di Comacchio

Sabato 23 e domenica 24 marzo le Giornate FAI di Primavera, occasione per scoprire un rione speciale Sabato 23 e domenica 24 marzo si terranno in tutta Italia le Giornate FAI di Primavera. Per l’occasione i giovani ciceroni degli Istituti Superiori “Remo Brindisi” di Lido degli Estensi e “Guido monaco di Pomposa” di Codigoro, seguiti dai volontari comacchiesi, ci porteranno alla scoperta di uno dei quartieri di Comacchio più suggestivi ma talvolta inesplorato: il quartiere Carmine.  La visita partirà dalla seicentesca Loggia del Grano, detta "dei Mercanti," luogo un tempo [...]

Di |2024-03-19T12:57:53+01:00Marzo 21, 2024|News|0 Commenti

Guardare in faccia Cristo: la Via Crucis di Comunione e Liberazione sulle Mura

Appuntamento la sera di venerdì 22 marzo con partenza dal Torrione San Giovanni alle ore 20.30 C'è un fatto che ha cambiato la direzione della Storia, ricorda papa Francesco: la Pasqua del Signore. Questa è la ragione della nostra speranza. Sul volantone di Pasqua di Comunione e Liberazione l'immagine dell'Apparizione agli apostoli a porte chiuse di Duccio di Buoninsegna (foto, part., ndr) è accompagnata dalle parole di don Luigi Giussani: «(...) Io sono cristiano perché Egli, Dio, è presente tra noi e sarà presente tutti i giorni fino alla fine [...]

Di |2024-03-19T19:41:54+01:00Marzo 19, 2024|News|0 Commenti

Con Cristo nella nostra periferia: la Via Crucis cittadina

Via Crucis il 29 marzo da Barco a S. Giuseppe lavoratore: ecco il perché e chi curerà le meditazioni [Qui la locandina dell'evento] Un evento particolarmente sentito dalla Chiesa di Ferrara è l'annuale appuntamento con la Via Crucis presieduta dal nostro Arcivescovo. Quest'anno, appuntamento alle ore 21 del 29 marzo (Venerdì Santo) con partenza dal Parco della Libertà (parrocchia San Pio X a Barco) e termine nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore. Abbiamo chiesto ai tre vicari cittadini (don Zecchin, don Ruffini, don Caon) di presentarci l'importante appuntamento. Perché è [...]

Di |2024-03-19T19:41:37+01:00Marzo 16, 2024|News|0 Commenti

Gen Verde, choral workshop il prossimo ottobre a Porto Garibaldi

Aperte le iscrizioni: ecco come partecipare. L'idea nata dopo un'illuminante esperienza a Loppiano In una società sempre più frammentata ed individualista, c’è bisogno di ristabilire relazioni autentiche, rinsaldare e approfondire i legami, favorire un clima di condivisione e comunione e, in poche parole, di fare esperienza di fraternità e unità. La Celebrazione Eucaristica è sicuramente il momento privilegiato per tutto questo, ma spesso le nostre Celebrazioni non sono vissute con la giusta intensità e anche l’animazione liturgica non sempre aiuta, come vorrebbe, nella preghiera.  Diventa importante, allora, approfondire il proprio [...]

Di |2024-03-11T17:17:34+01:00Marzo 14, 2024|News|0 Commenti

Cattedrale Ferrara, tutte le novità sulla riapertura. Il Vescovo: «fine dei lavori entro il 2035»

Stamattina la conferenza stampa in vista del 23 marzo: tutti i soggetti coinvolti per la giornata, 180 coristi animeranno la liturgia, un maxischermo verrà posto all'esterno. E in futuro verrà rafforzata l'impalcatura del protiro e uscirà una pubblicazione sulla Cattedrale IL VESCOVO: «CATTEDRALE CASA DI DIO E DEL SUO POPOLO» «Sono stati 5 anni lunghi e difficili», questi di chiusura della nostra Cattedrale per i lavori. «La speranza è di finirli tutti, internamente ed esternamente, per il 2035, in occasione del 900° anniversario dalla sua costruzione». Così l’Arcivescovo mons. Gian [...]

Di |2024-03-22T20:16:16+01:00Marzo 12, 2024|News|0 Commenti

Scout, aiuto concreto alle giovani del Benin

L'iniziativa solidale svolta tramite don Elvice, formatosi nella nostra Diocesi Lo scorso 22 febbraio tutti gli scout di Ferrara, radunati insieme ad Argenta, hanno festeggiato la Giornata Mondiale del Pensiero. Si tratta di una giornata di amicizia internazionale che il mondo scout festeggia dal 1926, su iniziativa della World Association of Girls Guides and Girl Scouts, il movimento mondiale che rappresenta 10 milioni di guide e scout in 152 paesi. La data del 22 febbraio è stata scelta perché era il compleanno sia di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, [...]

Di |2024-03-12T13:42:14+01:00Marzo 12, 2024|News|0 Commenti

Pizzeria “Giuseppe” a Ferrara, quel profumo immutato da 80 anni

Attraverso varie generazioni, continua la tradizione di famiglia in via Carlo Mayr (Storia n. 19 della rubrica mensile "Cucina divina") di Cinzia Berveglieri È il 1945...: Giuseppe Seghieri dalla Toscana si trasferisce a Ferrara e apre un locale in via Carlo Mayr; da solo, inizia a gestire una piccola pizzeria che, grazie alla sua capacità organizzativa, sembra essere, come la borsa di Mary Poppins, capace di contenere l'inimmaginabile... Un muro divide la saletta con i pochi tavoli dal magazzino che ogni mese viene riempito con la legna fatta arrivare direttamente [...]

Di |2024-03-04T17:05:16+01:00Marzo 9, 2024|News|0 Commenti