Avada Accountant Demo

Cosa ci fanno quei due Dossi a Trento?

Cosa ci fanno quei due Dossi a Trento?

I fratelli Dosso e Battista protagonisti della prossima mostra al Castello del Buonconsiglio. Il loro legame col principe Vescovo Bernardo Cles di Micaela Torboli Sono già state rese note le anticipazioni sulla mostra di impronta ferrarese che si terrà presto al Castello del Buonconsiglio di Trento, I volti della Sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles (a cura di Vincenzo Farinella e Laura Dal Prà, 1 luglio-22 ottobre 2023).  Tutto parte dal restauro delle tavole dipinte tra il 1531 e l'anno seguente da Dosso Dossi e dal fratello [...]

Di |2023-04-24T16:19:52+02:00Aprile 27, 2023|News|0 Commenti

Non solo calcetto: al Borsari incontri su fede ed esistenza

Sport, lavoro e libertà: tanti gli ospiti di  Student Office, fra cui Grotti e don Vacchetti Qui il programma completo. Da ormai dieci anni, gli studenti della lista universitaria Student Office organizzano nel periodo primaverile la FUC - Ferrara University Cup, un torneo di calcetto a cinque rivolto a tutti gli studenti universitari.  Questo evento è nato da alcuni amici appassionati di calcio che avevano il desiderio di incontrare le persone in università al fine di raccontare chi erano e l'esperienza di fede vissuta all'interno del Movimento ecclesiale di Comunione [...]

Di |2023-04-29T15:55:37+02:00Aprile 24, 2023|News|0 Commenti

Giuseppe Salvia vittima della Camorra: incontro il 5 maggio a Ferrara

La sera nel Monastero del Corpus Domini. Fu ucciso per ordine di Cutolo Venerdì 5 Maggio alle ore 21 nella Sala del Coro del Monastero del Corpus Domini di via Campofranco a Ferrara, si terrà un incontro per ricordare Giuseppe Salvia, vicedirettore del Carcere di Poggioreale fra gli anni Settanta e Ottanta. È stato un fedele servitore dello Stato ucciso a soli 38 anni per ordine di Raffaele Cutolo, l’ergastolano che, dal Carcere di Poggioreale, guidava la Nuova Camorra Organizzata. Saranno presenti Antonio Mattone, giornalista, scrittore, direttore dell’Ufficio di Pastorale [...]

Di |2023-04-21T12:49:57+02:00Aprile 21, 2023|News|0 Commenti

Cucina, passione di famiglia: storia dell’Este Bar di Ferrara

Natale Raiti, siciliano, il locale l'ha ereditato nel 1975. Proprio lì, ha conosciuto colei che sarebbe diventata sua moglie, Anna. E ora la spina dorsale del ristorante-pizzeria sono i loro tre figli. Il racconto di una famiglia speciale di Cinzia Berveglieri Anna, dopo aver vinto un concorso, si è trasferita dalla Sardegna a Ferrara dove lavora in un ufficio dell'Inps. Dalla Sicilia, Natale è arrivato a Ferrara dove deve trascorrere l'anno di leva obbligatorio, assolto il quale, acquista la pizzeria Este Bar, di cui era diventato cliente abituale durante il [...]

Di |2023-04-20T16:39:14+02:00Aprile 20, 2023|News|0 Commenti

Proposte formative ecologiche

Tante le possibilità educative sia a livello globale che locale. Eccole «Molte cose devono riorientare la propria rotta, ma prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare. Manca la coscienza di un’origine comune, di una mutua appartenenza e di un futuro condiviso da tutti. Questa consapevolezza di base permetterebbe lo sviluppo di nuove convinzioni, nuovi atteggiamenti e stili di vita. Emerge così una grande sfida culturale, spirituale e educativa che implicherà lunghi processi di rigenerazione» (LS 202). Inizia con queste parole il sesto capitolo dell’enciclica Laudato si’ che [...]

Di |2023-04-17T15:39:03+02:00Aprile 18, 2023|News|0 Commenti

Più stranieri residenti nella provincia di Ferrara

In provincia di Ferrara l’andamento delle residenze anagrafiche di cittadini stranieri, al 1° gennaio di ogni anno, dopo una flessione pari a -2,9% nel 2019, ritorna a salire: +2,5% nel 2020; +7,7% nel 2021; +2,4% nel 2022, raggiungendo le 35.659 unità. Nei quattro anni considerati, l’incremento è stato di 4.125 abitanti. I dati inerenti il 1° gennaio 2021, quando i residenti s’attestavano a 34.822, con un aumento nel triennio di 3.288 abitanti, evidenziavano una crescita che ha coinvolto tutte le principali nazionalità presenti in provincia di Ferrara. In termini numerici, [...]

Di |2023-04-11T16:53:46+02:00Aprile 15, 2023|News|0 Commenti

È successo un ’48! Il Comitato Civico Diocesano per le elezioni del 18 aprile 1948

Il 18 aprile 1948 nel voto per il primo Parlamento italiano post fascismo si scontrarono, fondamentalmente, il Fronte Democratico Popolare (socialisti e comunisti) e quello aggregato attorno alla Democrazia Cristiana. Fu una lotta storica di Francesco Paparella Sono trascorsi 75 anni da quell’elezione che contribuì a formare il primo Parlamento italiano e, soprattutto, a dare la svolta decisiva al nostro Paese in senso democratico e atlantista. Il 18 aprile del 1948 si scontrarono, fondamentalmente, i due principali fronti che ideologicamente si contrapponevano: quello del Fronte Democratico Popolare, composto da socialisti e [...]

Di |2023-04-14T14:41:07+02:00Aprile 14, 2023|News|0 Commenti

Si può fare missione nelle scuole materne?

I due gruppi sinodali FISM a Porotto e Ostellato Nell’ambito del cammino sinodale, una decina di scuole federate alla Fism hanno risposto all’invito del presidente Biagio Missanelli a prendere parte a questo percorso attraverso uno degli incontri sinodali promossi dalla Fism stessa all’interno del territorio diocesano. L’idea, nata all’inizio dell’anno scolastico dopo un confronto tra il presidente Fism e l’Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego, si è concretizzata nel mese di marzo, grazie al supporto di don Michele Zecchin per la parte progettuale e di don Luciano Domeneghetti per la parte [...]

Di |2023-04-12T12:04:50+02:00Aprile 12, 2023|News|0 Commenti

Studenti bisognosi, Caritas Ferrara li sostiene

Fino al 30 aprile è possibile votare on line il progetto "La Caritas ti promuove" per aiutare universitari in difficoltà Il progetto “La Caritas ti promuove” è stato selezionato da Cattolica Assicurazione tra i cento finalisti del bando "Una mano a chi sostiene". Dal 1 al 30 aprile è possibile votare on line i  progetti selezionati. I 25 progetti più votati riceveranno un contributo di 20.000 euro. Il progetto Il progetto si rivolge a giovani di età compresa tra 18 e 25 anni, che hanno conseguito il diploma di scuola [...]

Di |2023-04-24T16:29:24+02:00Aprile 11, 2023|News|0 Commenti

Via Crucis a Ferrara, presenti 500 persone

Un crescendo di luce man mano che ci si allontanava dalla Cattedrale e ci si avvicinava alla chiesa di S. Maria dei Servi. Una fiumana di persone – circa 500 (fra cui molti giovani e giovanissimi) – in un centro cittadino incredibilmente sospeso, silente come ad accogliere una lunga benedizione. Ha superato ogni aspettativa la Via Crucis che si è svolta la sera del Venerdì Santo a Ferrara, organizzata dai Vicariati cittadini con il coinvolgimento di associazioni e movimenti, presieduta dal nostro Arcivescovo e col servizio d’ordine curato da CL. Sul [...]

Di |2023-04-11T16:22:02+02:00Aprile 8, 2023|News|0 Commenti