Avada Accountant Demo

Dalla piccola parrocchia ai Paesi poveri lontani: come viene speso l’8xmille

Dalla piccola parrocchia ai Paesi poveri lontani: come viene speso l’8xmille

Intervista al nostro Arcivescovo mons. Perego, Delegato della Conferenza episcopale regionale per il sovvenire alle necessità della Chiesa   Mons. Perego, l’8xmille è un importante gesto per le nostre comunità. Attraverso i progetti “Una firma per unire” e “Uniti possiamo” vengono coinvolte direttamente e in modo attivo anche le nostre parrocchie. Perché è importante questo impegno diretto delle nostre comunità? «Sono quasi quarant’anni che esiste il nuovo sistema in Italia per sovvenire alle necessità della Chiesa e per il sostentamento del clero, in sostituzione dei benefici e delle congrue. Il [...]

Di |2024-07-04T15:20:10+02:00Luglio 2, 2024|News|0 Commenti

FISM Ferrara, eletto nuovo Consiglio Direttivo e nuovo Presidente

Il presidente uscente Biagio Missanelli ha ceduto il testimone all’Ing. Alessandro Fiorini, già Presidente della Cooperativa Sociale Mondo Piccolo e responsabile della Scuola dell’Infanzia Paritaria San Vincenzo   Lo scorso 29 giugno si è tenuta l'Assemblea FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) di Ferrara, un evento cruciale per l’associazione, durante la quale si sono svolte le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e della Presidenza. L’apertura dell’Assemblea è avvenuta con i saluti dell’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio mons. Gian Carlo Perego che ha evidenziato come le scuole siano fondamentali quale presidio delle [...]

Di |2024-07-01T16:42:48+02:00Luglio 1, 2024|News|0 Commenti

Mistero antico nella chiesa di San Paolo: cosa conteneva quell’ossario nascosto?

La nicchia nel transetto destro, il Pantheon e le splendide decorazioni: una prima analisi di questa recente scoperta di Micaela Torboli Ha creato curiosità il ritrovamento in San Paolo di un piccolo vano di misura irregolare posto accanto alla scaletta che porta all'organo della chiesa, nel transetto destro dell'edificio. Durante il restauro da poco concluso, un addetto al cantiere, battendo su un muro, avvertiva un vuoto in quel punto, quindi venne praticato un foro per poter esaminare quanto celava la parete. Si è così scoperta un'ampia nicchia decorata dove erano [...]

Di |2024-06-17T17:04:27+02:00Giugno 22, 2024|News|0 Commenti

Cattedrale Ferrara, la Cappella Musicale cerca nuovi coristi

L'obiettivo è di ampliare il coro da 9 a 12-16 membri. Ecco cosa fare di don Paolo Galeazzi* La Cappella Musicale della Cattedrale di Ferrara riapre le selezioni per individuare nuovi coristi da inserire nel proprio organico. Le voci sono quelle canoniche di soprano, mezzosoprano/contralto, tenore e baritono/basso. Nato nel 2023, il gruppo ha come obbiettivo primario il servizio liturgico-musicale delle principali celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo nella Basilica Cattedrale o in altre chiese cittadine e diocesane. La direzione del gruppo è affidata al sottoscritto, don Paolo Galeazzi (maestro di cappella) con [...]

Di |2024-07-02T16:31:49+02:00Giugno 20, 2024|News|0 Commenti

Duomo Comacchio, musica di classe nell’«ora panica»

Torna la Rassegna estiva domenicale nella Concattedrale di Comacchio: inizio il 23 giugno [Qui il programma completo]   di Wladimir Matesic «Zephiro torna, e ‘l bel tempo rimena»... Il grande Francesco Petrarca riconosceva nel gagliardo soffiare del vento di Ponente uno dei segni dell’approssimarsi della bella stagione. Ultimamente si può constatare come per le calli e i canali della città di Comacchio il suono garrulo e solenne dei ripieni dell’organo storico della sua Cattedrale, connoti l’arrivo dell’estate. Di più, la Rassegna estiva 2024 di Concerti in Basilica che va ad [...]

Di |2024-06-18T15:50:11+02:00Giugno 18, 2024|News|0 Commenti

“Segni di speranza”: storico pellegrinaggio diocesano per il Giubileo 2025

Organizzato dall’Ufficio Diocesano Pellegrinaggi, Pastorale del Tempo Libero e Turismo, ecco le modalità di partecipazione in due diverse sessioni: marzo e giugno 2025 C’è grande attesa tra i fedeli di tutto il mondo per il Giubileo in programma l’anno prossimo. La sua importanza è riconosciuta e rispettata anche dalle altre fedi. L’ultimo è stato quello straordinario del 2015 voluto da Papa Francesco. Quello che si svolgerà nel 2025 sarà quindi il secondo con il Santo Padre. Il Giubileo è un anno speciale di grazia, in cui la Chiesa Cattolica offre ai [...]

Di |2024-06-18T12:33:17+02:00Giugno 18, 2024|News|0 Commenti

Don Gino Lazzari, prete antifascista salvato da mons. Bovelli

Parroco di Rero, sabota il reclutamento e aiuta il CLN. Arrestato, il Vescovo lo fa andare in Piemonte. Ecco la storia mai raccontata del suo dopoguerra in Toscana e le lettere inedite di mons. Bovelli di Paolo Gioachin Mons. Bovelli ebbe un ruolo decisivo per la vita di molti sacerdoti ferraresi. Ne è un esempio la vicenda di don Gino Lazzari: intercesse per la sua vita quando le autorità della Repubblica Sociale Italiana scoprirono che il sacerdote apparteneva al Comitato di Liberazione Nazionale. La vicenda di don Gino è stata da [...]

Di |2024-06-10T19:20:43+02:00Giugno 15, 2024|News|0 Commenti

Festa della creatività, premiazione del concorso FISM di narrativa

Il 15 giugno a Casa Niccolini i premi per le scuole materne e i bambini [Qui la locandina dell'evento] La Federazione Italiana delle Scuole Materne (FISM) di Ferrara è lieta di annunciare l’evento di premiazione del Concorso Narrativo “Uno, Due, Tre, Filastrocche per Me e per Te” - giunto alla 4° edizione - che si terrà il 15 giugno nella Biblioteca di Casa Niccolini a Ferrara dalle ore 9.30 alle ore 12.  «Il concorso, patrocinato dal Comune di Ferrara e dall'Ufficio Scolastico Regionale dell'EmiliaRomagna, ha visto una partecipazione ampia e [...]

Di |2024-06-13T13:03:28+02:00Giugno 13, 2024|News|0 Commenti

Protiro Duomo raddoppiato: ecco perché

Fervono i lavori sulla Cattedrale di Ferrara: vi spieghiamo cosa sta succedendo L'annuncio lo aveva dato esattamente tre mesi fa, il Presidente del Capitolo della Cattedrale mons. Massimo Manservigi. Durante la conferenza stampa in Curia del 12 marzo scorso aveva detto: «l’impalcatura a protezione del protiro sarà raddoppiata in vista del restauro a cura dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze». E così sta avvenendo in questi giorni: «da questa settimana - commenta don Stefano Zanella, Direttore Ufficio Tecnico Amministrativo diocesano - vedrete lavorare degli operai sul Protiro della facciata della [...]

Di |2024-07-02T23:02:22+02:00Giugno 12, 2024|News|0 Commenti

Gruppi ministeriali, quale utilità?

Tre giorni del clero: esperienze e riflessioni sulla corresponsabilità nella cura pastorale dentro le UP di don Vito Milella Il nostro Seminario, nelle giornate dal 3 al 5 giugno, ha ospitato la tre giorni del clero. Quest’anno, il Consiglio presbiterale ha stabilito di dedicarla al tema delle équipes o "Gruppi ministeriali" all’interno delle Unità Pastorali. Per farlo sono intervenuti nella mattinata del 3 giugno due laici e un presbitero della Chiesa di Vicenza, responsabili diocesani di tali Gruppi ministeriali. L’idea nasce negli anni ’80, dalla consapevolezza del mutamento, già allora, [...]

Di |2024-06-11T16:56:29+02:00Giugno 11, 2024|News|0 Commenti