Disuguaglianze in salute: serve più giustizia e una “cultura della relazione”
In Italia emerge un dato sempre più incontrovertibile: maggiore è il benessere, migliori sono le condizioni di salute. Servono dunque politiche mirate e che non incentivino le disuguaglianze. Oltre a un nuovo approccio di don Augusto Chendi* Negli ultimi decenni in Italia si sono osservati un progressivo miglioramento delle condizioni di salute e livelli di disuguaglianza tra classi sociali meno pronunciati rispetto agli altri Paesi europei. Eppure, le medie statistiche mascherano l’esistenza di differenze sistematiche: le persone più abbienti stanno meglio, si ammalano di meno e vivono più a lungo. Allo stesso [...]