Avada Accountant Demo

È tornato alla Casa del Padre p. Celso Centis, frate di San Francesco

È tornato alla Casa del Padre p. Celso Centis, frate di San Francesco

S. E. Mons. Gian Carlo Perego, in unione con la Comunità dei Frati minori Conventuali della Basilica di S. Francesco, annuncia che questa mattina, 2 gennaio 2025, P. Celso Centis è tornato alla Casa del Padre. L'Arcivescovo invita a pregare per lui e a ringraziare il Signore del suo ministero. Un pensiero per i suoi confratelli di S. Francesco e per l’Ordine francescano secolare di Ferrara - di cui P. Celso era assistente - a cui vanno le più sentite condoglianze e la nostra gratitudine. La salma resterà nella camera [...]

Di |2025-01-08T11:13:23+01:00Gennaio 2, 2025|News|0 Commenti

Operai Berco, Messa del Vescovo a Copparo

L’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio S.E. Mons. Gian Carlo Perego, come già preannunciato nella conferenza stampa di fine anno, ha espresso il desiderio di poter celebrare una S. Messa per tutti gli operai della Berco di Copparo, al fine di manifestare loro la sua vicinanza e quella dell’intera Chiesa di Ferrara-Comacchio in questo periodo così delicato per le sorti dell’azienda. L’inizio del nuovo Anno giubilare, e in attesa delle prossime decisioni aziendali, è sembrato il tempo più favorevole per questa celebrazione eucaristica, segno di solidarietà e comunione. Pertanto, si comunica che l’Arcivescovo [...]

Di |2025-01-02T13:11:20+01:00Gennaio 2, 2025|News|0 Commenti

Don Lino Faggioli è tornato alla Casa del Padre

S. E. Mons. Gian Carlo Perego, in unione con il Presbiterio e a nome dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, ieri, 26 dicembre, ha annunciato il ritorno alla Casa del Padre del sacerdote don Lino Faggioli, già Parroco della parrocchia di Santa Maria del Perpetuo Soccorso (fino al 2022). Testimone di fede e guida nel cammino matrimoniale, ha donato la sua intera vita sacerdotale alle comunità parrocchiali, alla Pastorale Familiare e del Laicato. Breve profilo di don Lino Faggioli Nato a Copparo il 22 gennaio 1943 e ordinato sacerdote a Ferrara il 25 [...]

Di |2025-01-02T10:17:41+01:00Dicembre 27, 2024|News|0 Commenti

Giubileo 2025, ecco come sarà lo storico Rito del 29 dicembre

Doppia Messa, in Cattedrale a Ferrara con l'Arcivescovo e a Comacchio per il Basso Ferrarese. Il Pellegrinaggio a Ferrara avverrà col Crocifisso del Trecento, che poi rimarrà nel presbiterio di Emanuele Maria Pirani* Domenica 29 dicembre, nella Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, si terrà la Messa con Rito di Apertura del Giubileo Ordinario dell’Anno Santo 2025 a livello diocesano. Per la nostra Chiesa locale, doppio appuntamento in contemporanea: nella Cattedrale di San Giorgio a Ferrara, e a Comacchio nella Concattedrale di San Cassiano. In entrambi, invitate [...]

Di |2024-12-27T10:12:45+01:00Dicembre 21, 2024|News|0 Commenti

Presepi viventi, Festival a Ferrara con gli ucraini

Il 4 gennaio processione e poi evento in Sala Estense: parrocchie da varie Regioni   Importante appuntamento per la comunità cattolica ucraina di Ferrara e del Nord Italia in programma il 4 gennaio con il Festival dei Presepi viventi. Si inizia alle ore 12 nella chiesa di Santa Maria dei Servi (via Cosmè Tura, 29, Ferrara), con la Liturgia presieduta dal nostro Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego. Dopo il pranzo comunitario, alle ore 14 processione da S.Maria dei Servi fino alla Sala Estense (piazza Municipale) dove saranno presentati i Presepi [...]

Di |2024-12-18T09:56:26+01:00Dicembre 19, 2024|News|0 Commenti

Messa dentro la Berco e Centro diurno per i poveri: la Diocesi a fianco di chi ha bisogno

Il bilancio di fine anno della nostra Arcidiocesi è stato illustrato, in alcuni dei suoi ambiti principali, nel corso della conferenza stampa tenutasi nei locali di Curia (in via Cairoli, 30 a Ferrara) questa mattina, 18 dicembre. Per l'occasione sono intervenuti il nostro Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego, il Vicario Generale mons. Massimo Manservigi, don Francesco Viali (Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro), don Stefano Zanella (Direttore Ufficio Tecnico Amministrativo diocesano), Paolo Falaguasta (Direttore Caritas diocesana), Claudio Palmer e Raffaella Zucchini (Economato diocesano). In fondo a quest'articolo, [...]

Di |2024-12-21T11:08:04+01:00Dicembre 18, 2024|News|0 Commenti

Bioetica e Biopolitica, al via il corso a Ferrara

Da gennaio a Casa Cini sei incontri per riflettere [Qui la locandina col programma] L’Ufficio per la Pastorale della Salute, a partire dal mese di gennaio, organizza una serie di incontri, volti a delineare e ad affinare Stili di Presenza significativi nel mondo della Salute. Come già in passato, la proposta intende affrontare alcune questioni di Bioetica e di Biopolitica, unificando i destinatari per i quali negli anni addietro venivano offerti due percorsi paralleli, ovvero i Professionisti del mondo della salute e gli Universitari da una parte, e il Volontariato [...]

Di |2024-12-18T16:45:56+01:00Dicembre 18, 2024|News|0 Commenti

«False convinzioni sulla missione: permettetemi di smontarle una a una…»

"In America Latina sono già tutti cattolici", "fare missione è inviare i soldi"... No! Missione è uscire, stare, ascoltare. E qui ne hanno molto bisogno... (22a testimonianza della Rubrica "Un ferrarese in Argentina") di don Emanuele Zappaterra False convinzioni europee che si radicano nelle menti e nella prassi della società del vecchio continente e a volte anche nella Chiesa. È di questo che faccio continua esperienza da quando sono arrivato. Ed è di questo che voglio parlare; questo ed altro ancora. A chi si aspettava un'altra cronaca della missione chiedo scusa, [...]

Di |2024-12-09T16:22:16+01:00Dicembre 14, 2024|News|0 Commenti

«Intangibilità della vita e accoglienza della persona: così rifiutiamo l’aborto a domicilio»

Comunicato a cura dell'Istituto di cultura "Casa Giorgio Cini" dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio sulla drammatica possibilità nella nostra Regione: «è difficile affrontare serenamente una riflessione sull’aborto, se questo viene visto come “fatto organizzativo”, “efficienza farmacologica”, “identificazione di un luogo”, “trattamento di un prodotto”» 13 dicembre 2024 I media hanno diffuso in data odierna la notizia che dal primo gennaio prossimo sarà possibile, per le donne dell’Emilia-Romagna, interrompere una gravidanza a domicilio. In pratica, tale forma di aborto consisterà nell’assunzione di un primo farmaco (la pillola RU496) presso un presidio sanitario pubblico [...]

Di |2024-12-18T09:50:19+01:00Dicembre 13, 2024|News|0 Commenti

Addio a Ivo Pesaro, anima di Ferrara

È venuto a mancare a 102 anni il titolare della storica merceria. Lui che vide i corpi straziati nell'eccidio del Castello e stette a fianco del padre arrestato nel '43 Mancavano solo poche settimane al traguardo dei 102 anni, ma si è fermato prima al termine di una lunga esistenza, passata attraverso grandi soddisfazioni, grandi gioie e dure prove della vita che però non hanno mai scalfitto la sua bontà, la sua generosità e la sua inesauribile ironia. La mattina di domenica 1° dicembre ci ha lasciato Ivo Pesaro, una [...]

Di |2024-12-12T13:06:24+01:00Dicembre 12, 2024|News|0 Commenti