Avada Accountant Demo

Ferrara la piccola: poche imprese e minute

Ferrara la piccola: poche imprese e minute

Impietoso il quadro che emerge dal data base "TopAziende": il nostro territorio si conferma arretrato rispetto non solo alle città più grandi ma anche a territori più piccoli ma con imprese più strutturate di Gianpiero Magnani Il database “Top Aziende”, liberamente consultabile in internet al link https://topaziende.quotidiano.net/emilia-romagna/, è stato recentemente aggiornato con i dati di bilancio 2021 e l’elenco completo di tutte le PMI e Grandi Imprese che hanno la loro sede legale nel territorio regionale: sono quindi escluse le unità locali anche rilevanti di società che hanno sede altrove (come [...]

Di |2023-04-03T17:08:49+02:00Aprile 7, 2023|News|0 Commenti

Anna Maria Visser, profilo di una donna speciale

Il ricordo personale di chi l'ha conosciuta prima come collega poi come amica di Francesco Badia La notte fra il 22 e il 23 marzo scorsi ci ha lasciati Anna Maria Visser. Archeologa, museologa, docente, lascia un grande vuoto per tutti coloro che ne hanno apprezzato le doti professionali ed umane, così come il profondo amore per la sua terra e la sua città, Ferrara.  Il suo curriculum, ricco di cariche e di impegni, è lo specchio della sua figura di donna di altissimo profilo culturale, ma sempre impegnata nel [...]

Di |2023-04-03T17:07:14+02:00Aprile 6, 2023|News|0 Commenti

Le trivelle sono la soluzione alla crisi energetica?

Il 13 aprile importante incontro sul tema con alcuni esperti. L'appello del Vescovo ai Sindaci Il prossimo 13 aprile a Porto Viro (Sala Eracle, corso Risorgimento, 119) è in programma un incontro sulle trivellazioni nell'Adriatico, organizzato dalla nostra Arcidiocesi assieme alla Diocesi di Adria-Rovigo e a quella di Chioggia. Una delle zone potenzialmente interessate per le trivelle è quella a nord di Goro, dove ci sarebbero almeno dai 50 ai 70 miliardi di metri cubi di gas in vari giacimenti già scoperti e mappati negli anni ‘90 da quella che [...]

Di |2023-04-04T14:48:48+02:00Aprile 4, 2023|News|0 Commenti

«Il mondo è un’unica comunità: l’università sappia sviluppare la coscienza critica e civile»: il Presidente Mattarella a Ferrara

Stamattina, 4 aprile, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico di UniFe: «tendenze demografiche, distribuzione ricchezza, guerre d'annessione: ecco le nuove sfide» di Andrea Musacci «L’università deve elaborare risposte per i nuovi scenari» causati dai «mutamenti globali», in un mondo, come quello di oggi, «diventato un’unica comunità, raccolta e interconnessa». Sempre più imprescindibile, quindi, per il mondo accademico è la sua «dimensione internazionale» e la sua «vocazione a sviluppare coscienza critica e civile». Questi alcuni dei passaggi chiave del discorso che il Presidente della [...]

Di |2023-04-08T17:52:01+02:00Aprile 4, 2023|News|0 Commenti

Via Crucis, momento di comunione

Il 7 aprile, Venerdì Santo, a Ferrara si terrà l'importante iniziativa cittadina: partenza dal Duomo e arrivo nella chiesa dei cattolici ucraini. Ecco perché è importante Si avvicina la Settimana Santa e con essa l'appuntamento con la Via Crucis. Anche quest'anno, la scelta della nostra Chiesa locale, è stata di svolgerla cittadina e non diocesana, per dare la possibilità a ogni parrocchia, UP e Vicariato di svolgerla autonomamente. L'appuntamento a Ferrara è per il 7 aprile, Venerdì Santo, con partenza alle ore 21 davanti alla Cattedrale e arrivo alla chiesa [...]

Di |2023-04-04T14:28:08+02:00Marzo 31, 2023|News|0 Commenti

Pubertà, incontri per crescere meglio assieme

Pomeriggi con laboratori e giochi per madre&figlia e padre&figlio.Per una maggiore consapevolezza di sé di Chiara Natali e Anna Mastellari «Oggi shopping! Tutto da cambiare! Magliette, jeans, scarpe… non mi va più bene niente! E poi questo look non mi piace più, è fuori moda…è da bambina!» (da "Amore, sesso & co.", Carù, Pinciroli, Santoro, ed. in dialogo, 2009). Aiuto! Aiuto!... prima o poi questo momento arriva per tutte le figlie e il contraccolpo è tutto delle mamme! Le ragazzine si rendono conto che il loro corpo cresce e stanno [...]

Di |2023-03-30T16:05:17+02:00Marzo 30, 2023|News|0 Commenti

Pratiche virtuose locali, per il bene comune e il creato

Il 20 marzo ilSeminario di Ferrara ha ospitato un incontro organizzato da Ucid e Serra club Ferrara. Protagoniste, tre nostre aziende: "Cerutti" di Burana, "Ursa" di Ponti Spagna e "Il Germoglio": produzione responsabile e centralità della persona i capisaldi  di Alberto Lazzarini Può l’agricoltura creare reddito e occupazione offrendo prodotti di qualità, magari biologici, e contribuendo anche alla salvaguardia dell’ambiente? Certo che può, ma naturalmente occorrono gli ingredienti giusti, anzi le persone giuste. E dei valori.  La prova s’è avuta con l’interessante e utile incontro promosso da Serra club e [...]

Di |2023-03-28T10:20:34+02:00Marzo 28, 2023|News|0 Commenti

«La fede è dei testimoni: ecco il mio don Milani». Intervista a Marina Salamon

Sono gli incontri che cambiano la vita, che ci riaprono allo Spirito. Marina Salamon ci racconta della fede giovanile, e di quella ritrovata da adulta. Una fede più che mai incarnata di Andrea Musacci Per chi nutre ancora dubbi sulla possibilità, in una sola anima, di unire un forte senso del sacro con una mentalità imprenditoriale, uno slancio all’Assoluto con le ultime statistiche demografiche, si ricreda.  Marina Salamon, nella sua personale esperienza incarna questa aspirazione. O almeno ci prova, data l'umiltà che dimostra pur avendo alle spalle una vita di successo nel mondo [...]

Di |2023-03-31T16:54:07+02:00Marzo 27, 2023|News|0 Commenti

Mohammad Reza in fuga dall’Iran, ora accolto in una Casa-famiglia a Ferrara

Un'altra storia di accoglienza grazie alla Papa Giovanni di Caterina Brina* Si chiamano Naffyra, Amida e Shorab con la loro piccola, Mohammad Reza, Rose con il piccolo Prince, Tatiana, Mohammed, Guy con Richel e il loro bimbo in gestazione, Fofana, Denny e molti altri. Vengono da Afghanistan, Iran, Nigeria, Camerun, Ucraina, Marocco, Mali, Gambia…. Sono i fratelli e le sorelle, grandi e piccoli accolti negli ultimi tempi nelle case e nelle strutture della Comunità Papa Giovanni XXIII di Ferrara. Sono volti, nomi, storie, sorrisi e lacrime, con le quali facciamo [...]

Di |2023-03-27T16:37:56+02:00Marzo 24, 2023|News|0 Commenti

Famiglia afghana ospite a Casaglia: la storia

La storia di Sorhab, Hamida e Helen, fuggiti dai talebani, arrivati qui con un corridoio umanitario e sostenuti dalla comunità di Anna De Rose Lo scorso 12 marzo, l’Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego ha incontrato a Casaglia la famiglia Fakoori: Sorhab, sua moglie Hamida e la loro figlia Helen, che in questi giorni ha compiuto un anno.  La famiglia Fakoori proviene dall’Afghanistan, è di etnia tagika ed è musulmana. Entrambi i coniugi, dopo gli studi in Giurisprudenza e Scienze Politiche, sono stati impegnati per anni nel sociale e in politica, [...]

Di |2023-03-24T16:52:02+01:00Marzo 22, 2023|News|0 Commenti