Avada Accountant Demo

Insegnamento della Religione, la proposta dell’ISSR di Forlì

Insegnamento della Religione, la proposta dell’ISSR di Forlì

“Io amo la scuola perché ci educa al vero, al bene e al bello. Vanno insieme tutti e tre. L’educazione non può essere neutra. O è positiva o è negativa; o arricchisce o impoverisce; o fa crescere la persona o la deprime, persino può corromperla … La missione della scuola è di sviluppare il senso del vero, il senso del bene e il senso del bello. E questo avviene attraverso un cammino ricco, fatto di tanti “ingredienti”. Ecco perché ci sono tante discipline! Perché lo sviluppo è frutto di diversi [...]

Di |2023-09-01T12:02:45+02:00Agosto 28, 2023|News|0 Commenti

Don Milani, serata a Ferrara il 27 agosto

Nell'ambito della Festa di S. Agostino, nell'omonima parrocchia della Città di Ferrara, domenica 27 agosto alle ore 21 è in programma un importante incontro dedicato alla figura di don Lorenzo Milani. Per l'occasione interverranno Luisa Ghezzo, insegnante all'Istituto Comprensivo "Cosmè Tura" di Ferrara, il nostro Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego e il sindacalista Cristiano Zagatti (Coordinatore Area Stato sociale CGIL nazionale).   PROGRAMMA FESTA DI SANT'AGOSTINO   Sabato 26 agosto - Ore 16.00: al Krasnopark, giochi per i ragazzi. - 19.00-22.30: Musica in festa. - 20.00: pizza offerta dalla parrocchia. [...]

Di |2023-08-19T13:14:49+02:00Agosto 19, 2023|News|0 Commenti

Truffe, Carabinieri nelle chiese diocesane per sensibilizzare gli anziani

Carabinieri ed Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio si uniscono per tutelare gli anziani: firmato un protocollo di intesa Comunicato a cura della Legione Carabinieri Emilia-Romagna - Comando Provinciale di Ferrara La Provincia di Ferrara, patrimonio di cultura, di eccellenze e di primati, ne vanta tra questi ultimi uno abbastanza singolare: è la quinta Provincia d’Italia per “età media” della popolazione. Non lo scopriamo certo oggi: accanto ai tanti giovani che ogni giorno, grazie all’Università, popolano la nostra città, ci sono tanti anziani, alcuni dei quali soli, o con parenti lontani. Una categoria [...]

Di |2023-08-19T12:02:15+02:00Agosto 19, 2023|News|0 Commenti

Unità Pastorale “S. Giuseppe delle Bonifiche”, comunione concreta

Da tempo sta prendendo piede l’unione delle parrocchie, prima strutturate per campanile, ora in Unità Pastorale. Già il termine "Unità"’ tiene conto anche del tessuto sociale, ambientale di paesi vicini , non solo geograficamente. Questo nuovo modo di sentire, di laici e sacerdoti, stimola singoli e parrocchie ad una maggiore conoscenza, ad una migliore opportunità di lavoro. L’Unità Pastorale "S. Giuseppe delle Bonifiche", ha nel parroco don Leonardo Baccelle in Coccanile e Sant’Apollinare in Dossetti, il Presidente, e unisce le parrocchie di Ambrogio e Cesta con don Piergiorgio Mancin cooperatore [...]

Di |2023-08-08T15:17:38+02:00Agosto 8, 2023|News|0 Commenti

GMG, gli scout col Vescovo prima della partenza

a cura del Gruppo AGESCI Ferrara 3 Ieri, domenica 30 luglio, nella parrocchia di Santo Spirito a Ferrara una delegazione del Clan/Fuoco "Andúril" del Gruppo AGESCI Ferrara 3 ha incontrato l'Arcivescovo Gian Carlo Perego accompagnati dal nostro Assistente Ecclesiastico don Francesco Viali (e parroco di Santo Spirito) e dal Capo Gruppo Lorenzo Maria Ragazzi. L'Arcivescovo ha commentato la lettura del Vangelo sottolineando quanto è prezioso l'incontro con le persone. Abbiamo poi recitato assieme la Preghiera Ufficiale dell'evento e presentato la nostra Route Estiva, che consiste in due giorni a Lisbona [...]

Di |2023-07-31T13:34:31+02:00Luglio 31, 2023|News|0 Commenti

Grest a Serravalle, importante esperienza di vita

di don Andrea Masini* Si è concluso a metà luglio il grest dei ragazzi che abbiamo tenuto in parrocchia qui a Serravalle. Sono state cinque settimane molto intense ma grazie ai volontari è stato possibile gestire un insieme di 112 tra bambini e adolescenti. E' un bel numero e in crescita: sono stato, infatti, costretto a dire di "no" ad alcuni che volevano partecipare. Per il nostro territorio che soffre lo spopolamento e il calo delle famiglie giovani, il grest estivo è un bel segno di vitalità, una necessità per [...]

Di |2023-07-31T12:32:20+02:00Luglio 31, 2023|News|0 Commenti

Insegnamento della Religione, la proposta dell’ISSR di Forlì

"Io amo la scuola perché ci educa al vero, al bene e al bello. Vanno insieme tutti e tre. L’educazione non può essere neutra. O è positiva o è negativa; o arricchisce o impoverisce; o fa crescere la persona o la deprime, persino può corromperla ... La missione della scuola è di sviluppare il senso del vero, il senso del bene e il senso del bello. E questo avviene attraverso un cammino ricco, fatto di tanti "ingredienti". Ecco perché ci sono tante discipline! Perché lo sviluppo è frutto di diversi [...]

Di |2023-08-08T15:07:16+02:00Luglio 28, 2023|News|0 Commenti

Il Presidente Mattarella ci scrive: “Codice di Camaldoli base della nostra Repubblica”

In esclusiva per i Settimanali e le riviste diocesane, l'articolo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del convegno che si tiene a Camaldoli da domani fino al 23 luglio per l’80° anniversario del Codice di Camaldoli di Sergio Mattarella Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita definitiva di ogni fiducia da parte della popolazione, che misura sulla propria vita il divario tra la realtà e le dichiarazioni trionfalistiche. Si apre, in quei giorni, [...]

Di |2023-07-28T15:59:52+02:00Luglio 20, 2023|News|0 Commenti