Avada Accountant Demo

Giovani, la casa di proprietà è sempre più un miraggio

Giovani, la casa di proprietà è sempre più un miraggio

Aumento dei prezzi delle abitazioni e caro mutui sono sempre più un problema. La situazione nazionale e locale di Francesca Tani Sempre meno italiani decidono di comprare casa, per colpa dell’inflazione, della perdita del potere d’acquisto, del repentino rialzo dei tassi d’interesse, degli stipendi rimasti fermi ormai da anni. L’incertezza sul futuro, dettata dalla guerra in Ucraina e dai timori per una possibile recessione economica, invitano al risparmio piuttosto che a fare spese importanti, specialmente se in ballo c’è un mutuo da 20 o 30 anni. Secondo i dati Istat [...]

Di |2023-11-20T17:33:15+01:00Novembre 25, 2023|News|0 Commenti

Adriana Mascagni, piccola magnifica voce

Il 3 dicembre nella chiesa del Gesù di Ferrara il concerto-evento organizzato da CL con i brani della cantante, letture e immagini La missione ha la sua origine nell'entusiasmo di comunicare qualcosa di più grande di noi stessi, che ci è accaduto e non si può tacere: abbiamo incontrato Cristo nell'esperienza della Chiesa e questo incontro riempie di significato ogni istante della nostra vita. Per questa ragione anche quest'anno aderiamo alla campagna tende di AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale), una campagna annuale popolare di sensibilizzazione e di raccolta [...]

Di |2023-11-20T17:31:58+01:00Novembre 23, 2023|News|0 Commenti

Santo Spirito, Sala di comunità che educa tutti

Oltre 100 i presenti il 18 novembre per i 75 anni del Cinema ferrarese Nostalgia e riconoscenza sono stati i due sentimenti prevalenti la sera del 18 novembre scorso in occasione della festa "Cinema Santo Spirito. 75 anni di film che parlano al cuore". Per la ricorrenza si è potuto anche fare l'annullo filatelico di Poste Italiane. Un centinaio i presenti per la serata iniziata con l'incontro “Cinema Santo Spirito tra ricordi e prospettive”, nel quale sono intervenuti Enrichetta Maregatti, responsabile del cinema di via Resistenza,  il parroco don Francesco [...]

Di |2023-11-21T16:35:19+01:00Novembre 21, 2023|News|0 Commenti
  • Un’immagine del Centro di permanenza temporanea di Torino - Fotogramma

Migranti, un CPR è un bene per la città o un segno anticostituzionale, inefficace e costoso?

L’Arcidiocesi invita la cittadinanza a considerare con attenzione le domande di Mons. Perego La puntuale e chiara richiesta dell’Arcivescovo di valutare con attenzione l’opportunità di realizzare un CPR – Centro di permanenza per i rimpatri di immigrati irregolari – nel territorio di Ferrara, chiedendo se avesse senso un nuovo carcere a cielo aperto, senza tutele, in una città che ha il numero più basso di immigrati e di espulsioni di tutta la Regione, ha visto la reazione a dir poco scomposta, oltre che offensiva, di alcuni politici. L’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio [...]

Di |2023-11-28T16:01:37+01:00Novembre 21, 2023|News|0 Commenti
  • Mons. Mosconi

Mons. Mosconi a Comacchio, serata dedicata

Il 29 novembre nella Concattedrale la presentazione del libro di Alberto Fogli Un'intera serata dedicata a mons. Natale Mosconi (Vescovo di Comacchio dal 1951 al 1954, Vescovo di Ferrara dal 1954 al 1976 e Amministratore di Comacchio dal 1969 al 1976) è prevista per mercoledì 29 novembre. L'occasione sarà la presentazione - nella Concattedrale comacchiese - del volume dal titolo “Natale Mosconi. Il vescovo del paludoso Delta Padano e della riforma agraria” (Ediz. San Paolo, 2023, euro 14). Il libro di Alfredo Alberto Fogli, con la prefazione del nostro Arcivescovo [...]

Di |2023-11-19T18:06:20+01:00Novembre 18, 2023|News|0 Commenti
  • Colletta 2022

Colletta Alimentare, un gesto per 13mila persone

Il 18 novembre la Giornata di dono dei beni alimentari: i numeri della povertà e della Colletta  Un "esercito" di circa 13mila persone, donne, uomini, anziani, bambini che a Ferrara e provincia sono costrette a rivolgersi ad enti o associazioni caritatevoli per avere un pasto decente. Sono i dati che ci trasmette Massimo Travasoni, Responsabile del magazzino del Centro Solidarietà-Carità (CSC) di via Trenti (Mercato Ortofrutticolo) a Ferrara e vicepresidente dello stesso CSC guidato da Fabrizio Fabrizi. CSC che ha anche un magazzino a Comacchio, in via Bonafede, 112. Sono i [...]

Di |2023-11-13T18:15:23+01:00Novembre 16, 2023|News|0 Commenti

“Andiamo in Perùferia”: il 20 novembre il racconto in Seminario

Lunedì 20 novembre con inizio alle 21 le sale del Seminario arcivescovile di via Giuseppe Fabbri 410 ospiteranno l’incontro dal titolo “Il viaggio missionario andiamo in Perùferia”. L’iniziativa è a cura del Serra club Ferrara che ha voluto dare spazio ai protagonisti di questa iniziativa assolutamente speciale, guidata da don Falco Brini, che poche settimane fa ha visto otto volontari (professionisti di vari settori) impegnati nelle periferie della capitale peruviana. L’obiettivo era quello di offrire un contributo finalizzato al sollievo dei più poveri. Di qui una campagna medica gratuita, un [...]

Di |2023-11-15T12:24:53+01:00Novembre 15, 2023|News|0 Commenti

Don Gianni Fanti a San Benedetto: il 19 novembre la presentazione del libro

“Don Gianni Fanti e i ragazzi degli anni ‘70” è il titolo del libro che sarà presentato domenica 19 novembre alle 15,30 al Centro giovanile don Bosco (presso il cinema San Benedetto in via Tazzoli 11) a cura di Achille Di Giuseppe e Marco Gasparini. Con la vita e l’attività di questo sacerdote salesiano, che visse in città dal 1967 al 1978, si narra anche la storia di quegli anni e dei numerosi ragazzi che diedero vita all’oratorio e alle sue attività. Come sottolinea l’arcivescovo Gian Carlo Perego nella prefazione, [...]

Di |2023-11-15T12:24:00+01:00Novembre 15, 2023|News|0 Commenti
  • Una foto storica del 1963 scattata in occasione del primo allenamento svoltosi presso il Seminario in via Giuseppe Fabbri a Ferrara

USD Acli San Luca-San Giorgio: storia di sport e amicizia lunga 60 anni

Nel 1963 don Giuseppe Baraldi e Gabriele Servidei diedero vita a San Luca in Ferrara a un gruppo sportivo per una proposta educativa attraverso lo sport. Il 18 novembre grande festa di Alfredo Corallini   Sembrano trascorsi pochi anni da quando don Giuseppe Baraldi, con la collaborazione di Gabriele Servidei, suggerì ad un gruppo di ragazzi, assidui frequentatori della parrocchia di San Luca a Ferrara, di far nascere un gruppo sportivo con l’intento di avvicinare e coinvolgere altri ragazzi in una proposta educativa.  Ricordo molto bene il primo allenamento al [...]

Di |2023-11-13T18:13:49+01:00Novembre 14, 2023|News|0 Commenti

Nuova Lettera Pastorale del Vescovo e cammino sinodale: incontro il 26 novembre

Domenica 26 novembre alle ore 20.45 in Seminario presentazione della Lettera Pastorale 2023/2024 e del Vademecum per il cammino Sinodale  Domenica 26 novembre 2023, alle ore 20.45 presso il Seminario di Ferrara (via G. Fabbri 410), il Vescovo Gian Carlo presenterà alla comunità diocesana e alla città la Lettera Pastorale che guiderà il cammino della Chiesa di Ferrara-Comacchio nel prossimo anno, a partire dall’Avvento. Sono invitati tutti i fedeli, laici e presbiteri, e tutti i fratelli e sorelle interessati al cammino della Chiesa. Il titolo della Lettera è: ‘Insieme sulla [...]

Di |2023-11-21T12:38:50+01:00Novembre 14, 2023|News|0 Commenti