Avada Accountant Demo

Viaggio in Congo, tra enormi disuguaglianze e luoghi di cura

  • Personale del Centro "Don Dioli"

Viaggio in Congo, tra enormi disuguaglianze e luoghi di cura

Gli "Amici di Kamituga" ci raccontano i progetti a Bukave e Uvira, isole di umanità in un Paese abbandonato Una delegazione della nostra Associazione "Amici di Kamituga" è tornata in Congo, a distanza di 7 anni dall’ultima visita, per prendere contatto con le realtà che sosteniamo da molto tempo. Arrivando a Goma, si viene subito colpiti dal traffico caotico di questa città di 2 milioni di abitanti, dove c’è un contrasto stridente tra un’élite ricchissima e il resto della popolazione in condizioni miserabili. Nella zona in cui nel 2021 venne [...]

Di |2024-01-13T19:34:08+01:00Gennaio 11, 2024|News|0 Commenti

Domenica della Parola, incontro il 14 gennaio a Bondeno

Il 21 gennaio ricorre la V° “Domenica della Parola”, giornata espressamente voluta da Papa Francesco per ricordare l’importanza del dono che la Parola di Dio rappresenta per la vita della Chiesa.  Il modo concreto che Dio ha scelto per rivolgersi al suo popolo passa infatti attraverso “eventi e parole” (DV1), cioè realtà umane concrete e comprensibili, che hanno caratterizzato la storia dell’Alleanza. Essa poi è culminata con l’incarnazione del Verbo stesso di Dio, quando alle parole umane ispirate dei profeti dell’Antico Testamento è subentrata la presenza stessa del Verbo Eterno [...]

Di |2024-01-11T15:10:42+01:00Gennaio 9, 2024|News|0 Commenti

La pena e la rinascita: la “Comunità Educante con i Carcerati”

Testimonianza del nostro diacono e seminarista Milella su un modello virtuoso di alternativa alla detenzione nel riminese  di Vito Milella Noi diaconi del sesto anno al Seminario Regionale, in sede di una tre giorni incentrata sul sacramento della riconciliazione, abbiamo avuto l’opportunità, lo scorso 13 dicembre, di conoscere la realtà del CEC (Comunità Educante con i Carcerati). Ci siamo recati per l’occasione a “Casa Betania” della Comunità Papa Giovanni XXIII, in Coriano, nella Diocesi di Rimini.  La funzione del CEC è di eliminare le cause che conducono al comportamento deviante [...]

Di |2023-12-19T13:17:29+01:00Dicembre 23, 2023|News|0 Commenti

“Le 10 parole” a Ferrara: dal 16 gennaio appuntamenti per giovani e adulti

Appuntamenti a S. Giacomo e Casa Cini con le parole d’amore rivolte dal Padre ad ognuno di noi La vita ha le sue istruzioni per l’uso. Noi annunciatori del vangelo, sappiamo che nella volontà di Dio c’è la nostra pace, la nostra certezza di essere amati, e che esiste un uso buono delle cose e della vita. Proprio questo sono i 10 comandamenti donati dal Padre: la via della pace, la via della autentica sapienza che ci insegna a stare nel mondo. L’uomo che non conosce la Legge è un [...]

Di |2024-01-09T19:48:14+01:00Dicembre 22, 2023|News|0 Commenti

Unità Pastorale S. Agostino-Corpus Domini: sguardo e comunione

Il piano pastorale del nuovo progetto comunitario a Ferrara: ascolto, gioia e carità “Canta e cammina”, il piano pastorale della neonata Unità pastorale del Corpus Domini e Sant’Agostino a Ferrara, nasce dall’ascolto: ascolto di sé, prima di tutto, e ascolto degli altri, con l’ardire di corrispondere allo stile umile di Dio. Per giungere alla stesura definitiva, in questo tempo in cui la chiesa di S. Agostino è chiusa per lavori e tutte le celebrazioni e le attività parrocchiali si fanno a al Corpus Domini, sono stati fatti molti incontri, sia [...]

Di |2023-12-19T13:16:14+01:00Dicembre 21, 2023|News|0 Commenti

“Troppi”: il 29 dicembre dalle Clarisse concerto per le vittime delle bombe di ieri e oggi

di Piero Stefani Era il 29 dicembre 1943; attorno alle 13,30 dal cielo piovvero bombe sganciate dagli aerei dell’USAAF. Dovevano colpire la stazione, caddero soprattutto sui quartieri Giardino e Arianuova; le vittime accertate furono 312. Fu solo l’inizio, seguirono parecchie altre incursioni. A fine aprile 1945 le vittime ammontavano a 1072. Il secondo bombardamento ebbe luogo 28 gennaio 1944, i morti furono 202. Le bombe colpirono anche il centro città. La cattedrale fu seriamente danneggiata nella parte ubicata nei pressi del campanile. A essere sbriciolata fu pure la quattrocentesca “Madonna [...]

Di |2023-12-19T13:14:22+01:00Dicembre 19, 2023|News|0 Commenti

Don Aldo Viti è tornato alla Casa del Padre: prestò servizio 11 anni a Copparo

Oggi, 18 dicembre, è tornato alla Casa del Padre il presbitero don Aldo Viti fdp, che svolse il suo ministero a Copparo dal 1953 al 1964. Lo ha comunicato don Daniele Panzeri, parroco di Copparo. L'Arcivescovo, i presbiteri, i diaconi e i fedeli dell'Arcidiocesi sono vicini ai "Figli della Divina Provvidenza" e porgono loro le più sentite condoglianze, in particolare ai confratelli della Parrocchia di Copparo, ricordando don Aldo nella preghiera.  Don Aldo era nato a Fiastra MC (Italia) il 17 aprile 1923. Scrivono i confratelli della "Piccola Opera della [...]

Di |2023-12-18T18:27:07+01:00Dicembre 18, 2023|News|0 Commenti

Povertà educativa e Pnrr in Regione: qual è la situazione?

I dati su asili nido, scuole sostenibili e abbandono scolastico di Giacomo Montanari La sfida del Pnrr è ridurre i divari tra i territori, anche nel contrasto alla povertà educativa. Approfondiamo la situazione in Emilia-Romagna su tre temi: asili nido, nuove scuole e dispersione scolastica. Il Pnrr interviene su numerosi fronti relativi alla povertà educativa, dagli asili nido all’edilizia scolastica, dal contrasto all’abbandono precoce fino alla riduzione dei divari territoriali nell’istruzione. Interventi che riguarderanno l’Emilia-Romagna, dai primi livelli d’istruzione a quelli più elevati.  ASILI NIDO Partendo dagli asili nido (fonte [...]

Di |2023-12-22T17:07:57+01:00Dicembre 15, 2023|News|0 Commenti

Afghanistan, una famiglia si è riunita nel bondenese

Sono a San Biagio di Bondeno grazie alla nostra Migrantes e a don Lazzarato. Ecco la loro storia in fuga dall'inferno dei talebani di Anna De Rose* Lo scorso 1° dicembre l’Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego ha incontrato, nella parrocchia di San Biagio di Bondeno, la famiglia Fakoori. Si tratta di una famiglia afghana, accolta ormai da un anno e mezzo a Casaglia, giunta in Italia tramite i corridoi umanitari organizzati dalla Comunità di Sant’Egidio, in collaborazione con Caritas e con le Chiese evangeliche.  Avevamo già raccontato la storia della [...]

Di |2023-12-18T18:25:49+01:00Dicembre 14, 2023|News|0 Commenti

Don Pirini, esequie il 16 dicembre a Comacchio

La celebrazione delle esequie di Mons. Giancarlo Pirini si terrà nella Basilica Concattedrale di San Cassiano a Comacchio sabato 16 dicembre 2023 alle ore 9.00 e sarà presieduta da S.E. Mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio e Abate di Pomposa. La salma arriverà venerdì 15 dicembre e sarà accolta sul sagrato della Basilica alle ore 15.30; in seguito sarà deposta davanti all’altare e lì resterà esposta per l’ultimo saluto dei fedeli. Alle ore 18 verrà celebrata la S. Messa e alle 18.30 si terrà una Veglia di preghiera per don Giancarlo [...]

Di |2023-12-14T16:17:18+01:00Dicembre 12, 2023|News|0 Commenti