Avada Accountant Demo

È possibile educare alla passione? Maura Gancitano a Ferrara

È possibile educare alla passione? Maura Gancitano a Ferrara

Il 17 marzo interessante convegno organizzato dall'AGESCI di Ferrara. Interviene Maura Gancitano "Passione in Azione. Il senso di educare oggi ad appassionarsi" è il titolo del convegno che si terrà domenica 17 marzo dalle 10 alle 13, presso la Sala convegni CNA in via Caldirolo 84 a Ferrara. L’evento, promosso da AGESCI Ferrara (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), è aperto alla città, soprattutto a coloro che hanno passione per l’educazione. Ci sarà la possibilità di condividere idee, scoprire nuove esperienze e punti di vista, e collegarsi con altri educatori [...]

Di |2024-03-12T15:44:05+01:00Marzo 7, 2024|News|0 Commenti

“Ferio Memorial”, giovani calciatori alla Sacra Famiglia

Nella parrocchia il torneo sportivo dedicato all'educatore Davide Ferrioli, scomparso 1 anno fa Si è svolta domenica 25 febbraio nel campo sportivo della parrocchia della Sacra Famiglia (Ferrara) la prima edizione del "Ferio Memorial", evento calcistico nato dall'idea di creare un'opportunità aggregativa per i ragazzi che hanno conosciuto, anche solo per il tempo di una partita, Davide Ferrioli (foto piccola, ndr), educatore della nostra parrocchia venuto a mancare improvvisamente il 28 febbraio 2023. Un educatore che è stato così importante per tanti di noi. Al torneo hanno partecipato i gruppi [...]

Di |2024-03-07T11:16:41+01:00Marzo 5, 2024|News|0 Commenti

Quacchio, testimonianza dal Burundi

Il 22 marzo interverrà don Marc Bigirindavyi, testimone oculare del massacro di 40 seminaristi Il cammino della comunità di S. Caterina, da quando è sorta- quest’anno il quarantesimo della sua dedicazione - è sempre stato arricchito dal bellissimo e fraterno legame con le Sorelle Clarisse del monastero del Corpus Domini.  Anche quest’anno, come dalla nascita della parrocchia, in quaresima, viviamo insieme a loro l’Ottavario in preparazione alla festa liturgica della nostra patrona per incontrarci e condividere con loro il dono di Caterina, dono per noi e per tutta la nostra [...]

Di |2024-02-26T19:11:35+01:00Marzo 2, 2024|News|0 Commenti

Don Pio Grandi è tornato alla Casa del Padre

S. E. Mons. Gian Carlo Perego, in unione e a nome dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, annuncia che oggi è tornato alla Casa del Padre il presbitero Don Pio Grandi. Porgendo le più sentite condoglianze alle nipoti e ai famigliari tutti, invita l'intera comunità Diocesana alla preghiera e a fare memoria del grande esempio che don Pio ci ha lasciato con il suo ministero. Le Esequie di don Pio Grandi saranno celebrate dall'Arcivescovo Mons. Gian Carlo Perego mercoledì 6 marzo alle ore 9 presso la Chiesa Parrocchiale di Guarda Ferrarese. Breve profilo [...]

Di |2024-03-05T16:37:43+01:00Marzo 2, 2024|News|0 Commenti

«Rifiutiamo questa scelta di eutanasia»: i Vescovi dell’Emilia-Romagna sulla delibera regionale

La proposta della Regione Emilia-Romagna «sconcerta quanti riconoscono l’assoluto valore della persona umana e della comunità civile volta a promuoverla e tutelarla» Nascere, vivere, morire: tre verbi che disegnano la traiettoria dell’esistenza. La persona li attraversa, forte della sua dignità che l’accompagna per tutta la vita: quando nasce, cresce, come quando invecchia e si ammala. Sperimenta forza e vulnerabilità, intimità e vita sociale, libertà e condizionamenti. Gli sviluppi della medicina e del benessere consentono oggi cure nuove e un significativo prolungamento dell’esistenza. Si profila così la necessità di modalità di [...]

Di |2024-03-02T13:10:35+01:00Marzo 1, 2024|News|0 Commenti

Don Alessandro Denti, sala intitolata a lui: la cerimonia il 3 marzo a Malborghetto

A distanza di sette anni dalla scomparsa, nella comunità di Malborghetto di Boara rimane sempre vivo il ricordo di don Alessandro Denti, parroco del paese dal 1991 al 2017 e pastore molto attivo e conosciuto in tutta la Diocesi. Per gratitudine verso il bene da lui compiuto e per conservarne l’eredità spirituale, nel 2022 un gruppo di parrocchiani ha raccolto scritti del sacerdote e testimonianze di amici nel libro “Don Alessandro Denti. Tutto passa, solo l’amore resta”. I proventi di questa pubblicazione, distribuita a offerta libera (e disponibile anche on [...]

Di |2024-02-26T19:09:36+01:00Febbraio 29, 2024|News|0 Commenti

Card. Pizzaballa, il 1° marzo il collegamento da Gerusalemme

Venerdì 1° marzo il primo incontro dell'Ottavario di S. Caterina Vegri dalle Clarisse vedrà l'intervento da Gerusalemme del card. Pizzaballa da Gerusalemme I giorni di preparazione alla festa di santa Caterina, quest’anno, non potevano avere altro tema se non quello della pace. Il tratto di storia che stiamo vivendo, infatti, ci chiede con urgenza di fermarci e di riflettere insieme su quanto sta accadendo, per non rassegnarci all’idea che la guerra debba essere la modalità ordinaria con cui persone e popoli affrontano la sfida delle loro relazioni. Papa Francesco, su [...]

Di |2024-03-01T10:38:54+01:00Febbraio 27, 2024|News|0 Commenti

Le Chiese locali dal Papa, tra fatiche ed evangelizzazione

La visita ad limina dei Vescovi dell'Emilia-Romagna in programma dal 26 febbraio al 2 marzo Dal 26 febbraio al 2 marzo i quattordici vescovi dell’Emilia-Romagna, guidati dal Presidente della Conferenza episcopale regionale, l’Arcivescovo mons. Giacomo Morandi (foto, ndr), compiranno a Roma la visita ad limina apostolorum, cioè alle tombe degli apostoli Pietro e Paolo. «Il senso del nostro convenire insieme – commenta il vescovo di Reggio Emilia-Guastalla - è rinsaldare la comunione tra le nostre Chiese particolari e il Santo Padre Francesco. Saranno i nostri Vescovi, secondo le competenze dei [...]

Di |2024-02-27T16:03:44+01:00Febbraio 24, 2024|News|0 Commenti

Economia Civile e politica: alleate contro populismi, incertezze e pessimismo

Tanti i modelli positivi già presenti in Italia, oltre il neoliberismo e lo statalismo di padre Augusto Chendi Come già è stato approfondito nei precedenti contributi, con il termine Economia Civile si intende principalmente una prospettiva culturale di interpretazione dell’intera economia, fondata sui principi di reciprocità e fraternità, alternativa a quella capitalistica. Ad una constatazione oggettiva, si può affermare che in Italia e nel mondo c’è grande interesse verso questo modello di sviluppo: imprese che fanno della responsabilità sociale un nuovo processo di sviluppo coeso e teso al miglioramento della comunità, [...]

Di |2024-02-22T16:11:21+01:00Febbraio 22, 2024|News|0 Commenti

A che punto siamo del cammino sinodale?

Come sta proseguendo il percorso in Diocesi e a livello nazionale. Il 28 febbraio incontro col prof. Triani a San Benedetto di Patrizia Trombetta* Appare molto opportuno l’incontro diocesano programmato il prossimo 28 febbraio con il prof. Triani Pierpaolo (vedi sotto), quanto meno a ricordarci di essere dentro alla fase sapienziale del percorso sinodale italiano. A che punto siamo? In Diocesi il 26 novembre scorso nell’Assemblea generale dei coordinatori è stata consegnata la lettera del Vescovo “Insieme sulla strada di Emmaus” e presentato il Vademecum con le tematiche per il [...]

Di |2024-02-20T16:26:31+01:00Febbraio 20, 2024|News|0 Commenti