«Tutto è diventato luce in pochi istanti»: la strage di Paderno e l’unica speranza, quella in Dio
L’Editoriale della “Voce” del 13 settembre 2024 di Andrea Musacci Chissà perché ancora ci stupiamo che delitti efferati, come quello di Paderno Dugnano, possano accadere in località tranquille, in questo caso dell’hinterland milanese. Come se la cronaca – e la letteratura – non ci avessero mai raccontato di come il male – soprattutto quello assurdo (ma, ontologicamente, vi può essere “logicità” nel male?) – non ha residenza esclusiva in categorie sociologiche di comodo (il “mondo della delinquenza”, il “degrado”). Lorenzo 12 anni, Daniela 48, Fabio 51. Un ragazzino e i [...]