Avada Accountant Demo

«Tutto è diventato luce in pochi istanti»: la strage di Paderno e l’unica speranza, quella in Dio

«Tutto è diventato luce in pochi istanti»: la strage di Paderno e l’unica speranza, quella in Dio

L’Editoriale della “Voce” del 13 settembre 2024 di Andrea Musacci Chissà perché ancora ci stupiamo che delitti efferati, come quello di Paderno Dugnano, possano accadere in località tranquille, in questo caso dell’hinterland milanese. Come se la cronaca – e la letteratura – non ci avessero mai raccontato di come il male – soprattutto quello assurdo (ma, ontologicamente, vi può essere “logicità” nel male?) – non ha residenza esclusiva in categorie sociologiche di comodo (il “mondo della delinquenza”, il “degrado”). Lorenzo 12 anni, Daniela 48, Fabio 51. Un ragazzino e i [...]

Di |2024-09-14T20:13:15+02:00Settembre 14, 2024|News|0 Commenti

Pace significa cura del creato e della bellezza

Giornata mondiale del turismo: appuntamento il 27 settembre a San Giorgio con la mostra di Milko Marchetti Per il secondo anno consecutivo l'Ufficio Diocesano Pellegrinaggi, Turismo e Pastorale del Tempo libero intende celebrare il 27 settembre la Giornata mondiale del turismo (dal titolo "Turismo e pace") con una mostra fotografica avente per tema il nostro bellissimo territorio. Dopo l'esposizione dell'anno scorso dedicata alle valli di Argenta, quest'anno il fotografo Milko Marchetti ci mostrerà alcuni suoi scatti in bianco e nero aventi come soggetto la natura del favoloso Delta del Po. [...]

Di |2024-09-12T15:55:29+02:00Settembre 12, 2024|News|0 Commenti

Chiusura della Cattedrale dal 23 al 27 settembre per smontaggio definitivo del cantiere interno

Si informa che la Cattedrale di Ferrara rimarrà chiusa dal 23 al 27 settembre compreso, per permettere le operazioni di smontaggio definitivo della parte di cantiere interno ancora in essere nella navata di sinistra e in un pilastro della navata di destra. Le S. Messe verranno pertanto celebrate con gli orari della Cattedrale, nella chiesa di Santo Stefano (Piazza Saint Etienne). La Cattedrale sarà riaperta sabato 28 alle ore 17. Il massimo tempio cittadino è così definitivamente restituito alla comunità in tutti suoi spazi interni e potrà accogliere appieno i [...]

Di |2024-09-19T15:08:03+02:00Settembre 11, 2024|News|0 Commenti

Consigli pastorali, come farli funzionare al meglio?

Nel pomeriggio di sabato 21 settembre importante incontro al Cinema San Benedetto di Ferrara: dialogo e corresponsabilità soluzioni alla crisi Il 21 settembre, dalle 15.30, presso il Cinema di San Benedetto a Ferrara, è in programma un importante evento formativo dedicato ai membri dei consigli parrocchiali, pastorali ed economici. Preti e laici sono invitati a partecipare a un dialogo con don Giorgio Nacci, sacerdote della Diocesi di Brindisi e membro del Comitato nazionale per il cammino sinodale. Questa sessione rappresenta un’opportunità vitale per la nostra Diocesi di esplorare insieme la [...]

Di |2024-09-11T12:01:57+02:00Settembre 10, 2024|News|0 Commenti

Cristiani nel mondo: immersi ma diversi

L'Editoriale della "Voce" del 6 settembre 2024 di Andrea Musacci Anche quest'estate si avvia alla conclusione, riconsegnandoci al lavoro, allo studio, alle attività di ogni giorno, nel vortice frenetico del quotidiano. La vacanza si spera sia stata tempo di riposo, svago, distacco - per quanto possibile - dalle ansie e dalle fatiche "feriali". Detto ciò, sappiamo bene che ogni momento dell’anno può essere, per il cristiano, proficuo per cercare di incarnare quanto più possibile il Vangelo. Lo raccontiamo su questo primo numero dopo la pausa estiva: i campi dei giovani [...]

Di |2024-09-07T16:44:56+02:00Settembre 7, 2024|News|0 Commenti

EVO, ripartono gli Esercizi nel quotidiano

Il 19 settembre a Casa Cini, Ferrara, l'incontro di presentazione del nuovo percorso. Intanto, una coppia ci racconta com'è andato il primo biennio... Il prossimo 19 settembre alle ore 21 a Casa Cini, Ferrara, avrà luogo l'incontro di presentazione del nuovo biennio degli EVO, gli Esercizi spirituali ignaziani nella Vita Ordinaria. Le guide che accompagneranno il cammino saranno definite da AGEVO entro l’incontro di presentazione e gli Esercizi prenderanno avvio indicativamente la prima settimana di ottobre (vi aggiorneremo al riguardo). COSA SONO GLI EVO Rispetto ai normali esercizi spirituali, che [...]

Di |2024-09-05T15:48:35+02:00Settembre 5, 2024|News|0 Commenti

Madonna del salice, festa a San Giorgio per l’amata patrona

Il programma dal 4 al 17 settembre e le origini storiche di Emanuele M. Pirani Tornano anche quest’anno i festeggiamenti in onore della Madonna del salice, patrona dell’antico Borgo di San Giorgio fuori le mura estensi.  STORIA DI UNA DEVOZIONE Per ripercorrere la storia della sacra immagine mariana bisogna tornare indietro nel tempo, a quando il Po ancora con forte impeto, attraversava la città e più precisamente, in quella zona antistante l’argine, quella golena, altrimenti detta Schiappa, caratterizzata da alberi e arbusti e lambita da terreni coltivati.  È qui che, presi [...]

Di |2024-09-10T16:12:25+02:00Settembre 3, 2024|News|0 Commenti

È il Tempo del Creato! Il programma dal 1° settembre

È il Tempo del Creato! Dal 1° settembre al 4 ottobre anche la nostra Diocesi aderisce a questa iniziativa ecumenica che riunisce i cristiani di tutto il mondo per rinnovare la propria relazione con il Creatore e con il creato tramite momenti celebrativi, occasioni di formazione e azioni ecologiche concrete. [Qui il programma completo]   “Spera e agisci con il creato” è il tema scelto quest’anno e che rappresenta, come scrive Papa Francesco, un forte appello ad unire le forze per far camminare insieme gli uomini e le donne di [...]

Di |2024-08-28T11:45:44+02:00Agosto 28, 2024|News|0 Commenti

Stiamo tornando…! Vi siete già abbonati?

📱 AVVISO IMPORTANTE 🗞️ La prossima settimana "La Voce" riprende le pubblicazioni dopo la pausa estiva! Tante le novità e i contenuti che vi accompagneranno fino al prossimo giugno! Vi invitiamo - se ancora non lo avete fatto - a rinnovare il vostro abbonamento, o a farlo... Sul nostro sito potete trovare tutte le indicazioni: https://www.lavocediferrara.it/abbonamenti/ Con soli 39,99€ all'anno, ogni settimana potete leggere una rivista unica nel panorama cittadino e provinciale! La redazione de "La Voce di Ferrara-Comacchio"

Di |2024-09-03T13:50:02+02:00Agosto 26, 2024|News|0 Commenti

Aula Regia aggregata a S. Maria Maggiore di Roma

di padre Massimiliano Degasperi* Arriva una bella notizia per la chiesa dell’Aula Regia a Comacchio, eretta dall’Arcivescovo come Santuario Arcidiocesano nell’ambito della nuova geografia diocesana. Su iniziativa dei Frati Francescani dell’Immacolata custodi del luogo, sostenuti nella richiesta da Mons. Gian Carlo Perego, infatti, il Santuario è entrato a far parte della costellazione di Santuari che fanno riferimento alla Basilica mariana più antica del mondo: Santa Maria Maggiore in Roma. La Basilica Papale più devota dell’Urbe da anni ha stretto un particolare vincolo di comunione spirituale con oltre trecento santuari mariani [...]

Di |2024-08-26T13:48:39+02:00Agosto 13, 2024|News|0 Commenti