Avada Accountant Demo

Il 2 novembre il Vescovo in Certosa. E in Giovecca torna la Messa nella Cappella di S. Anna

Il 2 novembre il Vescovo in Certosa. E in Giovecca torna la Messa nella Cappella di S. Anna

Il 2 novembre Santa Messa alle ore 10 con le Autorità Civili e Militari Come ogni anno il 2 novembre, giorno della Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti, S.E. Mons. Gian Carlo Perego celebrerà la S. Messa alle ore 10 presso la chiesa di San Cristoforo alla Certosa. Insieme ai sacerdoti del Vicariato di città saranno presenti le Autorità Civili e Militari. Dal 19 novembre riprende la S. Messa nella Cappella di S. Anna presso la Casa della Salute Da martedì 19 novembre alle ore 9 riprenderà la S. Messa [...]

Di |2024-10-25T12:52:16+02:00Ottobre 25, 2024|News|0 Commenti

Comete e molto altro: dal 25 ottobre Scuola di astronomia al Poggetto

Al via il quarto anno di attività. Si parte con un incontro sulle comete. Le lezioni sono tenute da Villi Demaldè e Mattia Bulla (UniFe) [Qui la locandina con il calendario degli incontri] Il Santuario del Poggetto, luogo di pace, di spiritualità e di antica devozione mariana, si conferma sempre più anche come luogo di cultura, pure in ambito scientifico. Riprende infatti venerdì 25 ottobre alle ore 21 l’attività della Scuola di astronomia (e non solo) con una conferenza dal titolo “Palle di neve sporca: le comete tra scienza, storia [...]

Di |2024-10-24T14:12:26+02:00Ottobre 24, 2024|News|0 Commenti
  • Foto Alessandro Berselli

Chiesa, comunità di luce nel buio delle nostre città: ecco i segni dei nostri tempi

(Foto Alessandro Berselli)   “Segni dei tempi, segni di speranza”: a chiusura del Sinodo e in vista del Giubileo 2025, mons. Perego presenta la sua nuova Lettera Pastorale. Pace, vita, cura e accoglienza i temi «La speranza non delude perché offre la certezza dell’amore di Dio, che ci accompagna ogni giorno della nostra vita»: si conclude con questa frase la Lettera Pastorale 2024-2025 del nostro Arcivescovo mons. Gian Carlo Perego, dal titolo “Segni dei tempi, segni di speranza”. Lettera che verrà presentata in Diocesi in due incontri pubblici: il primo, il [...]

Di |2024-10-30T13:22:19+01:00Ottobre 23, 2024|News|0 Commenti

Gen Verde, pregare cantando: «Vi aspettiamo a Comacchio»

La nostra intervista a tre componenti del gruppo dei Focolari: «i giovani ci stanno a cuore. Con loro abbiamo fatto anche un progetto in Terra Santa: cristiani, ebrei e islamici assieme» a cura di Cecilia Cinti Cos’è il Gen Verde? Raiveth Banfield (R): «Il Gen Verde è una delle espressioni artistiche del Movimento dei Focolari. Siamo 20 donne di 14 Paesi che attraverso varie forme d’arte, concerti e laboratori artistici per giovani e adulti, cerchiamo di portare un messaggio di pace, fraternità e unità. Il Gen Verde è nato nel 1966 da un regalo di [...]

Di |2024-10-15T19:27:08+02:00Ottobre 19, 2024|News|0 Commenti

Spopolati e senza identità: i rischi dei nostri centri storici

Una riflessione a margine della mostra di Paolo Monti (al Carbone fino al 20/10), che negli anni '70 del secolo scorso fotografò una Ferrara senz'auto di Alessandro Accorsi È visitabile fino al 20 ottobre alla Galleria del Carbone (via del Carbone, 18, Ferrara) una mostra per ricordare la figura del fotografo Paolo Monti, in particolare della sua serie di oltre 3mila scatti effettuati tra gli anni '60 e il 1982, anno della sua morte, che immortalano il centro storico di Ferrara. In mostra, ovviamente, non è esposta l'intera produzione ferrarese [...]

Di |2024-10-24T09:15:19+02:00Ottobre 17, 2024|News|0 Commenti

“Presentazione” misteriosa: l’opera di Pirri in mostra a Diamanti

di Micaela Torboli È finito il conto alla rovescia per la nuova mostra di Palazzo dei Diamanti, Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso. Mentre Garofalo e Dosso sono nomi aurei della pittura del Cinquecento, nelle sale si evidenzia in specie il ruolo finora in ombra di due co-protagonisti della Ferrara del tempo sicuramente poco noti, ovvero Ludovico Mazzolino e Giovanni Battista Benvenuti, detto l'Ortolano.  L'esposizione propone anche pittori legati per gusto a Ferrara, ma non di essa nativi o sudditi estensi, sfuggenti dal punto di vista dei documenti [...]

Di |2024-10-30T23:52:56+01:00Ottobre 15, 2024|News|0 Commenti

I piccoli, cuore della nostra fede

A due passi dal Po, l'Unità Pastorale "Maria Assunta" guidata da don Andrea Tani, che ci racconta le sue comunità Visita il sito www.unitineldono.it/  di don Andrea Tani* Siamo in un contesto di campagna, piccole parrocchie adagiate sotto l'argine del fiume Po, che fanno parte di una Unità Pastorale eretta due anni fa dall'Arcivescovo e dedicata a Maria Assunta. Il servizio pastorale cerca di toccare i diversi ambiti delle parrocchie, dove ad esempio la benedizione delle famiglie rimane il momento in cui è possibile incontrare tutta la famiglia e qui [...]

Di |2024-10-12T13:37:57+02:00Ottobre 12, 2024|News|0 Commenti

Gen Verde, 15 cori per il Choral Workshop

Oltre 130 fra coristi e suonatori da tutta la Diocesi. Appuntamento il 18-20 ottobre in Duomo a Comacchio Il Choral Workshop con il Gen Verde che si terrà a Comacchio tra il 18 e 20 ottobre prossimi è l’ultima di varie esperienze partite nel luglio 2017 e culminate il 16 giugno 2019 con il Concerto Acustico del Gen Verde nella Concattedrale di Comacchio. Sono seguite altre visite a Loppiano (cittadella del Movimento dei Focolarini vicina a Firenze). «Posso dire che in questi anni è nata una stupenda amicizia», ci spiega [...]

Di |2024-10-10T16:30:20+02:00Ottobre 10, 2024|News|0 Commenti

Consiglio Pastorale Diocesano, ecco i cinque eletti

Sono Giulio Olivo, Chanel Tatangmo Kenfack, Annalisa Croci, Caterina Brina e Cristina Cinti  Il 4 ottobre si è riunita la Commissione elettorale (formata dal segretario del Consiglio Pastorale diocesano, dal segretario del Consiglio Presbiterale e da un membro della segreteria degli Uffici Pastorali) che ha scrutinato i voti raccolti per l’elezione di 5 membri del Consiglio Pastorale Diocesano in rappresentanza delle aggregazioni laicali. Per un errore di chi scrive - ho male interpretato la norma, non tenendo conto del fatto che i rappresentanti di aggregazioni laicali devono essere laici a [...]

Di |2024-10-07T17:12:09+02:00Ottobre 8, 2024|News|0 Commenti

Regal Rexnord, vicinanza dell’Arcivescovo agli operai licenziati

La notizia è di ieri, 7 ottobre: 77 dipendenti della Regal Rexnord di Masi Torello perderanno il lavoro. La Regal Rexnord è una multinazionale made in USA che produce componenti per le pale eoliche. Ieri mattina è arrivata comunicazione alle Rsu via Pec dell’intenzione dell’azienda di procedere con i licenziamenti perché lo stabilimento di Masi Torello verrà chiuso e la produzione trasferita in India, dove il costo del lavoro è molto inferiore. Di seguito il comunicato della nostra Arcidiocesi con la vicinanza del nostro Arcivescovo ai 77 operai. *** L’Arcivescovo [...]

Di |2024-10-17T15:50:18+02:00Ottobre 8, 2024|News|0 Commenti