Avada Accountant Demo

Sposi dentro la comunità: racconto di un’esperienza speciale

Sposi dentro la comunità: racconto di un’esperienza speciale

Giulio e Valentina neo sposi della Sacra Famiglia: la loro comunità li ha accompagnati alle nozze attraverso una ritualità e una simbologia fortemente bibliche. Segno che nessuno si salva da solo, che il matrimonio è un cammino dentro un popolo: quello della Chiesa di Lidia Roboni «Son venuto nel mio giardino, sorella mia, sposa, e raccolgo la mia mirra e il mio balsamo; mangio il mio favo e il mio miele, bevo il mio vino e il mio latte. Mangiate, amici, bevete; inebriatevi, o cari». I versi del Cantico dei cantici [...]

Di |2024-11-16T13:42:34+01:00Novembre 16, 2024|News|0 Commenti

È tornato alla Casa del Padre il salesiano don Giuseppe Boldetti

S. E. Mons. Gian Carlo Perego, in unione con la Comunità Salesiana della parrocchia di San Benedetto a Ferrara e i sacerdoti della Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, annuncia che don Giuseppe Boldetti, di anni 96, è tornato alla casa del Padre e lo affida al Signore invitando i sacerdoti e i laici a ricordarlo nella preghiera. Le esequie saranno celebrate sabato 16 novembre alle ore 14.30 nella chiesa parrocchiale di San Benedetto.   Breve biografia Don Giuseppe Boldetti era nato in provincia di Varese il 3 febbraio 1928. Entrato nei Salesiani [...]

Di |2024-11-14T15:12:10+01:00Novembre 14, 2024|News|0 Commenti
  • Photo by Caleb Woods on Unsplash

Vittime degli abusi: a San Giacomo tre giorni per riflettere e pregare

Ricorre il 18 novembre la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024. «Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria, vi è un atto di fiducia. Affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e donna credente», scrive Chiara Griffini, Presidente del Servizio Nazionale tutela minori e adulti vulnerabili. «In ogni forma di abuso sappiamo esserci invece un tradimento e una rottura nella fiducia, che investe non solo vittima e [...]

Di |2024-11-18T12:02:20+01:00Novembre 14, 2024|News|0 Commenti

Sostegno alla nostra Chiesa: oggi più che mai c’è bisogno dell’impegno di tutti noi

“Corresponsabilità - Partecipazione – Comunione”. Si è svolto a Casa Cini l'importante incontro regionale del Sovvenire. Continua il calo drastico dell'aiuto economico alla Chiesa: occorre agire subito e in modo creativo e condiviso «Ognuno di noi è responsabile del sostentamento alla Chiesa»: questa frase ben sintetizza la volontà della nostra comunità ecclesiale di coinvolgere sempre più ogni singolo fedele nel sostegno ai suoi tanti progetti in tutta Italia, nel sostentamento dei nostri sacerdoti, per la salvaguardia del nostro patrimonio. Di questo si è parlato lo scorso 6-7 novembre a Casa Cini, [...]

Di |2024-11-14T12:29:18+01:00Novembre 12, 2024|News|0 Commenti
  • Parola di Vita/SIR

Demografia e migrazioni decisive per il territorio ferrarese

Dati UnionCamere non positivi per il Ferrarese. Servono soluzioni concrete. Riscoprire risparmio e umanesimo integrale Non sono esaltanti e nemmeno molto incoraggianti. I dati sulla nostra provincia, resi noti nei giorni scorsi da UnionCamere regionale nel bell’incontro promosso da Confindustria, organizzato e condotto dal vicepresidente Gian Luigi Zaina, sono infatti a dir poco opachi, a tratti contraddittori con punte di negatività. Si avanza, nel complesso, ma impercettibilmente. Il valore aggiunto collegato ai singoli settori indica risultati altalenanti per l’agricoltura (molto negativo il 2023, bene il 2024 e ancora in rosso [...]

Di |2024-11-05T17:08:57+01:00Novembre 9, 2024|News|0 Commenti

Marcia per la pace, cristiani e musulmani insieme il 10 novembre

Appuntamento alle ore 17.30 davanti alla chiesa di Sant'Agostino a Ferrara. Organizza il gruppo interreligioso "Incontro" Il gruppo "Incontro" della parrocchia di Sant'Agostino,Ferrara, che promuove il dialogo tra cristiani e musulmani, si è riunito recentemente e ha avvertito come urgenza primaria l'organizzare una fiaccolata per la Pace, interreligiosa e aperta a tutti.  Nel mondo, ad oggi, sono attivi 56 conflitti, i più raccontati sono sicuramente quelli fra Russia e Ucraina e in Medio Oriente ma ci scordiamo che purtroppo tanti altri Paesi e popoli vivono perennemente in guerra.  Abbiamo quindi [...]

Di |2024-11-13T15:37:13+01:00Novembre 7, 2024|News|0 Commenti

Al cinema per aiutare la Chiesa: Verdone e Argentero fra i protagonisti

Dal 6 novembre in diverse parrocchie della nostra Diocesi, quattro film con ingresso a offerta libera per sostenere le nostre parrocchie e sensibilizzare sull'8xmille Riscoprire la figura del sacerdote attraverso la settima arte, per sostenere la nostra Chiesa. È questo il progetto che prende vita anche nella nostra Arcidiocesi e promosso a livello nazionale da Servizio Promozione Sostegno Economico della CEI insieme all'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali, con la collaborazione della Fondazione Ente dello Spettacolo e dell’Acec. Una proposta per tutte le parrocchie: un sussidio per accompagnare le comunità [...]

Di |2024-11-07T15:47:04+01:00Novembre 5, 2024|News|0 Commenti

Sostegno alla Chiesa Cattolica: incontro regionale il 6-7 novembre a Ferrara

Corresponsabilità - Partecipazione - Comunione i temi principali La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha scelto l'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio quale sede della due giorni regionale sul tema del sostegno economico alla Chiesa cattolica, che vedrà protagonisti Economi, Presidenti degli Istituti per il Sostentamento del Clero, i Direttori degli Uffici Comunicazioni Sociali e gli Incaricati del Sovvenire col fine di stimolare la collaborazione per promuovere la sinodalità e la corresponsabilità tra i diversi ruoli. L'intento è di informare i partecipanti sull'andamento del sostentamento economico alla Chiesa cattolica, che non si realizza [...]

Di |2024-11-04T16:48:40+01:00Novembre 4, 2024|News|0 Commenti

Alimentazione e ambiente, una relazione molto stretta: serve un vero approccio etico

Alimentazione, promozione e protezione della salute sono interconnesse. Serve quindi una bioetica ambientale che metta in agenda un’ecologia umana, configurando un "diritto all’ambiente" come diritto umano essenziale di don Augusto Chendi* Da pochi giorni, e precisamente il 16 ottobre scorso, si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che annualmente richiama l’attenzione sul tema della sicurezza alimentare e della lotta contro la fame. Una ricorrenza che, nella marea di celebrazioni che si susseguono ormai quasi quotidianamente, lascia forse insensibili e assuefatti di fronte a problemi che, invece, dovrebbero trovare maggiore e [...]

Di |2024-11-05T17:01:16+01:00Novembre 2, 2024|News|0 Commenti

“Natural…mente diritti!”: il nuovo Concorso FISM

Si intitola "Natural...mente diritti!" la V^ edizione del Concorso di narrativa promosso da FISM Ferrara e rivolto alle famiglie, ai servizi 0-6 anni, alle scuole comunali e statali di Ferrara e provincia. «La società attuale impone ritmi di vita sempre più frenetici che impediscono di dedicare tempo all’attenzione delle piccole cose e a ciò che è veramente essenziale», riflette FISM Ferrara. «I bambini e le bambine di oggi sono sempre più incalzati da impegni scolastici, sportivi o di altra natura e anche sempre più attratti dall’utilizzo delle nuove tecnologie che [...]

Di |2024-11-03T21:16:02+01:00Ottobre 31, 2024|News|0 Commenti