Volti di redenzione: mostra di Celiberti nella chiesa di San Paolo a Ferrara
Importante progetto espositivo nella chiesa di piazzetta Schiatti, alla presenza dell’artista udinese 96enne. Un esempio mirabile di arte sacra contemporanea tutta da ammirare A poco più di un anno dalla riapertura della chiesa della Conversione di San Paolo e nel pieno del Giubileo della Speranza, è già possibile fare un bilancio delle molte presenze e dei tantissimi eventi in essa realizzati, ma non è ancora tempo di tirare le somme, piuttosto di assecondare la vocazione che questo gioiello di arte e di fede ha mostrato con evidenza. In ogni conversazione […]
Amici di Kamituga, fine di una storia lunga oltre 50 anni
Il testo di addio dell'Associazione missionaria e la lettera di ringraziamento delle suore saveriane in Congo Il 27 maggio l’assemblea [...]
Caritas – Ferrara Terzo Mondo, patto solidale nel nome dell’Etiopia
Un'amicizia, la collaborazione, i progetti, il Mercatino dell’usato… La collaborazione tra Caritas Ferrara e Ferrara Terzo Mondo è nata da [...]
Referendum 8-9 giugno: lavoro e cittadinanza, ecco perché è importante votare
Alessandra Annoni e Silvia Borelli, docenti di UniFe, spiegano gli obiettivi dei 5 quesiti a cui siamo chiamati a rispondere [...]
Amore di Dio, dono da invocare: Veglia di Pentecoste a Tresigallo
Tresigallo, 7 giugno: Veglia di Pentecoste. Intervista al Vicario Generale mons. Massimo Manservigi Pentecoste innanzitutto come segno di unità [...]
Giovanni Fontana Vescovo, un libro per ricordarlo
Guidò la Diocesi ferrarese dal 1590 al 1611, da sapiente traghettatore di una nuova epoca. Lara Scanu, autrice del volume [...]
Dare più spazio ai nostri laici: perché questo ci fa ancora paura?
È necessario passare ai laici la gestione materiale delle comunità e fidarsi del Ministero missionario laicale: in Italia siamo ancora [...]
Vigarano Mainarda, tre giorni di festa per la riapertura della chiesa
Il bene di una comunità che si costruisce oltre le pietre: parla il parroco don Paolo Galeazzi di don Paolo [...]
“Coro Out/In”: è nato l’ensemble dei detenuti del carcere di Ferrara
di M. Chiara Marchesini* L’anno scorso accettai la scommessa di un corso di chitarra facile per un gruppo di detenuti [...]
«Senza partecipazione siamo già in una post-democrazia»: Pizzolato per la Scuola di Politica
Non esiste democrazia senza partecipazione attiva di tutti. Questa provocazione è risuonata forte lo scorso 23 maggio a Casa Cini [...]
Area Interna Basso Ferrarese, urgono interventi pubblici mirati
Risorse e infrastrutture scarseggiano: una riflessione di Giovanni Tamburrini Nell’Area Interna Basso Ferrarese si è in presenza da tempo di [...]