Avada Accountant Demo

la Voce
di Ferrara-Comacchio

Settimanale Cattolico di informazione

La Voce di Ferrara-Comacchio2025-05-05T12:00:43+02:00
  • Foto Vatican Media

    Leone XIV è il nuovo Papa

    Il cardinale Robert Francis Prevost eletto dal Conclave 267.mo Vescovo di Roma. L’annuncio dato alla folla dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti “Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Prevost qui sibi nomen imposuit Leonem Deciumun Quartum”. Con queste parole il cardinale protodiacono, Dominique Mamberti, ha annunciato il nome del 267° Pontefice, eletto alle 18.07 al quarto scrutinio durante il 76° Conclave – il più affollato della Chiesa – da 133 cardinali elettori riuniti da ieri pomeriggio in Conclave nella Cappella […]

La parola del Vescovo
Abbònati
Accedi all’edizione digitale

* LO SPIRITO AL LAVORO *

Ecco “La Voce” del 9 maggio 2025

* Il Conclave dal quale uscirà il successore di Papa Francesco: le informazioni e alcuni aneddoti. Don Cervesi: «Vi racconto di quando il mio amico Pizzaballa si innamorò della Terra Santa». Ancora sul card. Pizzaballa: altri ricordi di ferraresi, cosa disse a Ferrara 1 anno fa e il suo ricordo della nostra città. Inoltre, un gruppo di scout comacchiesi dal card. Parolin, quella Missa per Papa Francesco suggerita dal ferrarese mons. Libanori, quel Conclave che si svolse a Ferrara e un legame tra Roma e S. Maria Nuova e San Biagio.

* Casa, mobilità, energia: città bene comune e non privatizzata. Romeo Farinella (urbanista di UniFe) è intervenuto a Casa Cini per il primo incontro della Scuola diocesana di formazione politica: «spesso la “rigenerazione green” è mera retorica classista». Chiara Sapigni: «come sta il Ferrarese? Molti anziani e poco lavoro per i giovani. Serve un’alleanza intergenerazionale».

* Don Santo Perin che donò la vita per uno sconosciuto: il docufilm di don Manservigi.

* Cooperazione contro le disuguaglianze: la Festa dei lavoratori e i dati nazionali.

* Carmelitane Ferrara, visita del Serra club: un ritratto speciale.

* Cure palliative, aspetto di una rete di senso e speranza: contro l’opzione eutanasica.

E ancora: Seme al giorno con Eleonora Polo, 8×1000: perché firmare, Giornata Vocazioni, Terziari francescani, Uncinetto spaziale, Mostre d’arte a Ferrara, Maestri del Lavoro…e molto altro!

In questo numero hanno scritto: Carmelitane di Ferrara, Patrizio Fergnani, don Giampiero Mazzucchelli, Micaela Torboli, Angiolina Gallani, Alberto Lazzarini, Musijam Ferrara, Guglielmo Bernabei, Cinzia Berveglieri, Albus, don Augusto Chendi, Andrea Musacci.

Abbonati e leggi dove vuoi, quando vuoi.

Con soli 70€ all’anno puoi

Ricevere l’edizione cartacea
Leggere l’edizione digitale per iOs
Leggere l’edizione digitale per Android
Leggere l’edizione digitale dal tuo PC o Mac

Dal browser del tuo dispositivo mobile

In caso di problemi dagli store

Contattaci

    Completare il campo Captcha con il codice seguente 👇

    Captcha
    captcha
    Reload