Quella SPAL che nacque in Argentina 70 anni fa: con Molinari torna un legame antico
Ieri l’annuncio del nuovo proprietario della SPAL/Ars et Labor, l’italo-argentino Juan Martin Molinari. E proprio a Buenos Aires nei primi anni ’50 del secolo scorso alcuni emigrati ferraresi fondarono una squadra di calcio, chiamandola SPAL: si tratta di Nino Beccati, Icaro Rossi, Gianni Casadio e Mario Maregatti La SPAL – pardon, l’Ars et Labor Ferrara – rimane americana. È di ieri, 10 luglio, l’attesissimo annuncio che la nuova proprietà della compagine calcistica estense sarà argentina, affidata a Juan Martin Molinari. L’annuncio è stato dato in conferenza stampa ieri prima di [...]
Ex voto, al Santuario della Madonna della Pioppa arte e devozione si incontrano
Fino a fine 2025 il Santuario di Ospitale di Bondeno ospita le realizzazioni artistiche delle studentesse e degli studenti del [...]
Marisa Baroni, una vita per «un lavoro più ricco di umanità»
Un profilo dell'ex sindacalista CISL ferrarese tornata al Padre e il saluto-ricordo di don Viali a nome dell'Arcidiocesi Lo scorso [...]
San Benedetto, l’11 luglio il Vescovo al Monastero di Sant’Antonio in Polesine
Venerdì 11 luglio 2025, Solennità di San Benedetto abate, patrono d'Europa, il Monastero di Sant'Antonio in Polesine a Ferrara vedrà [...]
“Diventare Chiese di pace in tempo di guerre”: disponibili gratis gli atti dell’ultimo Convegno di Teologia della Pace
In un tempo in cui la guerra - anzi, le guerre - nel mondo sono sempre più protagoniste, esce un'importante [...]
Ucraini ferraresi, emozionante incontro con Papa Leone XIV
Sabato 28 giugno nella Basilica di San Pietro presenti anche 58 dalla nostra Diocesi. La loro guida don Vasyl Verbitskyy [...]
Tempo del Creato, il tema della pace diviene centrale
In programma dal 1° settembre al 4 ottobre: iniziamo a riflettere Pare ormai visionario parlare di pace. Si ha quasi [...]
Speranza nella Croce: nuova mostra per Laura Vincenzi
"Vivere è Amare" è il titolo del progetto espositivo che sarà inaugurato il 5 luglio a Tresigallo. Un viaggio unico [...]
Non solo beneficenza: l’Obolo è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone [...]
Tutti i preziosi di Nicolò III: il quaderno vechio sulle gioie estensi
La ricerca di Carlotta Gonzi su Journal of the History of Collections. Il quaderno vechio risulta fino ad ora il [...]
Serra Club, nuove presidenti per Ferrara e Pomposa
Ornella Antoniolli è la nuova presidente del Serra club Ferrara, l’associazione cattolica internazionale che Romeo Sgarbanti portò in città all’inizio [...]