Il prof. Filippo Pizzolato sarà il relatore del prossimo incontro della Scuola diocesana di Formazione Politica
Nell’ambito della Scuola di Formazione Politica (SFP), venerdì 23 maggio si terrà, presso Casa Cini,Ferrara, un incontro col professor Filippo Pizzolato, docente di Istituzioni di diritto pubblico alll’Università di Padova.
Le lezioni di quest’anno della SFP hanno l’obiettivo di coniugare il tema della speranza (in sintonia con l’intera Chiesa, che dall’apertura dell’anno giubilare, si è come immersa in questa dimensione) con quello della politica.
In che modo politica e speranza dialogano? È possibile per la prima esprimere la seconda, e per la seconda dare orizzonti alla prima?
Si tratta, evidentemente, di orizzonti altissimi (ma che la politica sia una realtà vasta e altissima è una delle verità che la SFP intende riscoprire!) e che suscitano non pochi spunti di riflessione, sia sul piano teorico, sia su quello della interpretazione del presente.
Abbiamo chiesto un contributo a Filippo Pizzolato perché, nei suoi libri e nei suoi interventi recenti, il professore sta approfondendo il tema del potere “trasformativo” della democrazia.
Che la democrazia abbia potere trasformativo significa fare sintesi sia degli aspetti formali (la democrazia come insieme di pratiche decisionali, alle quali il popolo partecipa in maniera più o meno risolutiva), sia degli aspetti di delega (per cui il popolo, non potendo oggettivamente farsi carico di tutti i processi decisionali, nomina dei rappresentanti ai quali trasferisce la propria quota di decisionalità).
La sintesi tra la forma democratica e la delega genera un nuovo campo d’azione, che ha un nome bellissimo: “partecipazione”.
La democrazia, per poter esprimere il proprio potenziale trasformativo (ovvero: per dare forma tangibile alla speranza) non può che essere “partecipata”: una prospettiva, e un impegno.
Appuntamento, dunque, venerdì 23 maggio, alle 20.30 in via Boccacanale di S.Stefano, 24 Per informazioni: cell. 3703221591.
Importante: la lezione del 14 maggio, sospesa per impegni della relatrice, verrà recuperata il 4 giugno, sempre alle ore 20.30.
Giorgio Maghini
Pubblicato sulla “Voce di Ferrara-Comacchio” del 23 maggio 2025